window.dataLayer = window.dataLayer || []; function gtag(){dataLayer.push(arguments);} gtag('js', new Date()); gtag('config', 'G-Z2S8T2PN0G');

REACH

15 06, 2022
  • classificazione del Glifosato

Fitosanitari – Confermata la classificazione del Glifosato

2022-06-22T15:26:20+02:0015 Giu 2022|Reach/CLP - Sicurezza prodotti|

Dal RAC arriva la conferma della classificazione del glifosato come causa di gravi danni agli occhi e tossico per la vita acquatica, mantenendo gli attuali requisiti per l'etichettatura e l'imballaggio. Secondo il Comitato non vi sono prove scientifiche sufficienti per classificare il glifosato come sostanza tossica per organi bersaglio o come sostanza cancerogena, mutagena o tossica per la riproduzione.

20 04, 2022
  • Modificata e ampliata ai reprotossici la direttiva Cancerogeni

Modificata e ampliata ai reprotossici la direttiva Cancerogeni

2022-06-15T14:21:38+02:0020 Apr 2022|Reach/CLP - Sicurezza prodotti|

La cosiddetta Direttiva Cancerogeni 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni e mutageni è stata modificata dalla DIRETTIVA (UE) 2022/431 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 9 marzo 2022 che ne amplia anche il campo di applicazione alle sostanze tossiche per la riproduzione

5 12, 2021

DOGANE: RAFFORZAMENTO DEI CONTROLLI REACH e CLP 2021-2023

2021-12-06T18:50:22+01:0005 Dic 2021|Ambiente|

Il Ministero della salute e l’Agenzia delle accise, delle dogane e dei monopoli (ADM) hanno sottoscritto la convenzione “REACH e CLP 2021-2023 SICUREZZA DEI PRODOTTI CHIMICI: COOPERAZIONE FRA DIVERSE AUTORITÀ DI CONTROLLO” prevedendo un rafforzamento dei controlli sulla merce importata nel periodo ottobre 2021 - ottobre 2022. Gli importatori di prodotti chimici e di articoli in generale potrebbero essere chiamati a dimostrare la corretta gestione degli adempimenti REACH e CLP al momento dello sdoganamento della merce.