Servizi ESG

Misurazione e rendicontazione di sostenibilità

Bilanci di Sostenibilità

La nuova Direttiva europea sul Corporate Sustainability Reporting (Direttiva CSRD), pubblicata a dicembre 2022 in modifica della Direttiva sulla Non Financial Disclosure, ha allargato moltissimo il bacino delle aziende chiamate a presentare un bilancio di sostenibilità; secondo dati Efrag nel 2026 in Italia saranno circa 4.120 contro le 216 attuali. La direttiva CSRD intende migliorare la trasparenza e facilitare la comunicazione a tutti gli stakeholder delle informazioni ambientali, sociali e di governance (ESG) delle aziende.

Secondo la direttiva CSRD, le società che dovranno pubblicare un bilancio di sostenibilità ambientale, sociale e di governance sono:

  • Tutte le società europee quotate sui mercati finanziari, ad eccezione delle microimprese.
  • Tutte le grandi società europee non quotate sui mercati finanziari, che soddisfino almeno due dei seguenti criteri:
    • Oltre 250 dipendenti
    • Fatturato superiore a € 40 Milioni;
    • Patrimonio netto superiore a € 20 Milioni;
  • Società extra-europee che generino un fatturato di almeno € 150 Milioni all’interno dell’Unione Europea.

Le società controllate da un’altra società potranno astenersi dal pubblicare un bilancio di sostenibilità, a patto che siano ricomprese nel report di sostenibilità della Capogruppo.

La pubblicazione di un bilancio di sostenibilità può avvenire anche volontariamente da parte di un’azienda, in quanto si tratta di uno strumento di rendicondazione e comunicazione sugli aspetti ESG (Environmental, Social e Governance) con caratteristiche di:

  • autorevolezza, poiché basato su un processo di analisi interna condotta sulla base di standard univoci stabiliti a livello europeo
  • efficacia, poiché rivolto al massimo coinvolgimento possibile degli stakeholder significativi.

La Commissione Europea ha adottato il 31/7/2023 il primo set di standard comunitari per la redazione dei bilanci di sostenibilità, European Sustainability Reporting Standards (ESRS), preparati da EFRAG. L’emanazione del secondo set di ESRS è prevista per il 30 giugno 2024

Gli standard per un bilancio di sostenibilità conformi alla Direttiva CSRD

PQA supporta le aziende nella redazione del proprio bilancio di sostenibilità e nel processo di integrazione degli aspetti ambientali e sociali all’interno delle proprie politiche e strategie di business.

Offriamo i servizi di:
  • Assessment di sostenibilità
  • Consulenza per le piattaforme di sostenibilità per la supply chain
  • Bilancio di sostenibilità
  • Analisi fornitori e Supply Chain
  • Analisi di materialità
  • Stakeholder engagement

Desideri maggiori informazioni? Contattaci

    A quali servizi sei interessato/a? Seleziona

    Ho preso visione dell'informativa privacy a questo link *
    Ho letto l'informativa e acconsento all'utilizzo dei miei dati per ricevere comunicazioni commerciali