Valutare l’affidabilità, sotto il profilo della salute e sicurezza sul lavoro e sotto il profilo ambientale di un’azienda, richiede di possedere e analizzare tutte le informazioni necessarie.
La corretta conoscenza degli elementi di conformità legislativa e la chiara identificazione dei rischi legati ad aspetti ambientali e di sicurezza del lavoro consente di ottenere le informazioni necessarie per una completa valutazione del business e per un’adeguata definizione delle scelte strategiche in caso di acquisizioni, incorporazioni, cessioni di aziende.
Progetto Qualità e Ambiente è in grado di fornire un supporto mirato in riferimento alla specifica tipologia di transazione, definendo il proprio intervento in funzione degli obiettivi e del contesto dell’operazione.
Gli elementi chiave della nostra assistenza sono:
- identificazione degli aspetti ambientali e di sicurezza in ambito lavorativo che possono presentare rischi di natura legale e finanziaria;
- quantificazione economica, in termini di investimenti o costi operativi, degli adeguamenti necessari per evitare un impatto negativo sul business;
- supporto nella definizione degli aspetti e delle clausole contrattuali inerenti le tematiche di ambiente e sicurezza del lavoro;
- assistenza durante le fasi della negoziazione;
- assistenza in fase di post-transazione per l’identificazione di possibili aree di miglioramento per la valorizzazione dell’asset.
AMBIENTE: tutti i servizi
Le ultime dal mondo AMBIENTE
Giornata Mondiale dell’Ambiente 2023 #BeatPlasticPollution
La Giornata Mondiale dell'Ambiente viene celebrata il 5 giugno di ogni anno per promuovere la consapevolezza e l'azione globale per la protezione dell'ambiente. Il focus della campagna della edizione 2023 promossa dal Programma delle Nazioni unite per l’ambiente è rappresentato dall’hashtag #BeatPlasticPollution - Sconfiggere l'inquinamento da plastica.
Mappatura degli stakeholder e stakeholder engagement
La mappatura degli stakeholder e l’analisi dello stakeholder engagement costituiscono degli strumenti utili alle aziende per analizzare gli attori coinvolti all’interno dei processi aziendali e per comprendere le modalità più adatte al mantenimento della comunicazione con gli stessi.
La matrice di materialità, un processo di analisi importante per le aziende
La matrice di materialità è l’esito finale dell'analisi di materialità. E’uno strumento utile ed efficace per la progettazione strategica del business delle imprese, per l’individuazione di nuove opportunità e per il sostegno di processi orientati al cambiamento.