Il servizio di audit consiste nel misurare il livello di compliance alla Normativa da parte dell’azienda.
Attraverso la nostra check list verifichiamo che gli adempimenti formali siano soddisfatti, ma soprattutto che le misure di sicurezza applicate a protezione dei dati siano adeguate. L’audit “copre” i requisiti generali del GDPR, ma anche quelli derivanti da Provvedimenti specifici del Garante della Privacy (videosorveglianza, geolocalizzazione, amministratore di sistema, ecc.) e la normativa applicabile alla gestione dei dati personali sul sito web e sui profili social network aziendali. Al termine dell’audit verrà rilasciato un report con indicate le non conformità riscontrate e le indicazioni per un piano di miglioramento.
Audit: le FAQ
PRIVACY – GDPR: tutti i servizi
Le ultime dal mondo PRIVACY – GDPR
Garante Privacy: tempo scaduto per utilizzo di Google Analytics
Il Garante Privacy nel piano ispettivo per il secondo semestre del 2022 attualmente in corso, ha demandato alla Guardia di Finanza la verifica delle indicazioni contenute nel Provvedimento. Andiamo a vedere di cosa si tratta.
ALT del Garante all’utilizzo di Google Analytics sui siti web
La situazione è in divenire e il Provvedimento contribuisce solo in parte a chiarirla e in parte aumenta le incertezze perché non è chiaro cosa possa succedere a chi continua a usare Analytics.
Le telecamere sono un pericolo per la nostra privacy? Basterebbe applicare il GDPR
Sono 73mila le telecamere private hackerate, un vero pericolo per la privacy della vita quotidiana. Eppure basterebbe applicare uno dei principi fondamentali del Regolamento UE 679/2016 (GDPR) ovvero il principio della privacy by design e privacy by default per essere più sicuri.