Servizi ESG
Carbon Footprint
Uno tra i molteplici risultati che è possibile rilevare grazie alla valutazione del ciclo di vita è quello della Carbon Footprint (impronta di carbonio o impronta carbonica) che può essere calcolata per:
- un prodotto o servizio, in conformità ai requisiti della norma internazionale ISO 14067.
- un’organizzazione, in conformità ai requisiti della norma internazionale ISO 14064-1 e del GHG Protocol Corporate Accounting and Reporting Standard
Si tratta di un indicatore di sostenibilità ambientale calcolato secondo metodologie codificate che permette di stimare le emissioni di gas ad effetto serra generate lungo il ciclo di vita di un prodotto/servizio (CFP di prodotto/servizio) e di realizzare un inventario di tutte le emissioni di gas serra riferite all’esercizio annuale di un’azienda o ente (CFP di organizzazione).
La stima delle emissioni di gas serra, quali anidride carbonica e altri clima-alteranti come metano, protossido di azoto, idrocarburi alogenati ecc., è espressa in tonnellate di CO2 equivalenti e rendiconta in modo autorevole e corretto l’impatto sul clima dei nostri prodotti/servizi/organizzazioni, identificando anche le fasi del processo aventi massima criticità.
Il calcolo della Carbon Footprint rappresenta il primo passo per la gestione delle emissioni di gas serra e la definizione di Strategie Climatiche e di azioni volte alla riduzione alla fonte delle emissioni di gas climalteranti dove è possibile e alla complementare compensazione delle stesse, per tendere a obiettivi di Carbon neutrality o anche di azienda Carbon Positive.
PQA supporta le aziende per una corretta valutazione delle proprie performance ambientali, per la definizione di strategie climatiche e di azioni di comunicazione- marketing ambientali che siano basate su elementi scientificamente supportati per il rafforzamento della propria “green reputation”.
