window.dataLayer = window.dataLayer || []; function gtag(){dataLayer.push(arguments);} gtag('js', new Date()); gtag('config', 'G-Z2S8T2PN0G');
Sistemi di gestione e 231

ISO 9001 – Sistemi di gestione qualità

HomeServiziSistemi di gestione e 231 – i nostri serviziISO 9001 – Sistemi di gestione qualità

La certificazione di qualità serve a dare più fiducia al Cliente, sempre più attento a “misurare” le prestazioni di fornitura, e la scelta della qualità non è cosa semplice a patto che questa forma d’organizzazione avanzata sia fatta con criterio e volontà di vero miglioramento. La qualità non si acquista preconfezionata, la qualità si ricerca.

Qualità significa ottimizzare la propria organizzazione, competitività sui mercati, limitazione dei propri errori, soddisfazione reale del Cliente, capacità di fare tanto con poco, spingere il personale a ricercare il miglioramento. Organizzare il miglioramento implica la partecipazione di tutti i componenti dell’impresa perché è da questi che parte la qualità del prodotto, del servizio, l’attenzione al Cliente.

I nostri servizi nell’ambito dei sistemi di gestione di qualità consistono in:

  • progettazione e implementazione di sistemi qualità conformi e certificabili secondo la norma ISO 9001;
  • progettazione e implementazione di sistemi di gestione secondo lo standard ISO 22000, modello univoco di gestione della sicurezza alimentare con le norme ISO 9001 sui sistemi di gestione qualità;
  • stesura di manuali della qualità e procedure gestionali e tecniche;
  • conduzione di audit di I^ e II^ parte;
  • servizio di assistenza per il miglioramento delle prassi consolidate ed il mantenimento della certificazione.

Le ultime dal mondo SISTEMI DI GESTIONE e 231

2303, 2023
  • Eventi sostenibili: i nuovi Criteri Ambientali Minimi e la norma ISO 20121

Eventi sostenibili: i nuovi CAM e la norma ISO 20121

Dal 17 dicembre 2022, data di entrata in vigore del DM n. 459/22, tutti gli eventi rientranti nel campo di applicazione del decreto devono affrontare aspetti ambientali, etici e sociali connessi alla progettazione, alla realizzazione, alla chiusura di un evento. Lo standard internazionale di riferimento per la sostenibilità degli eventi è la norma ISO 20121 che secondo i CAM stabiliti, costituisce criterio premiante nel punteggio di gara.

1805, 2022
  • Il conflitto RUSSIA – UCRAINA comporta maggiori controlli sull’applicazione della normativa DUAL USE

Il conflitto RUSSIA – UCRAINA comporta maggiori controlli sull’applicazione della normativa DUAL USE.

L’escalation militare del conflitto tra Russia e Ucraina e l'apertura ai “nuovi” mercati costituiti da Paesi considerati particolarmente rischiosi, hanno comportato una intensificazione dei controlli riportando sotto i riflettori la normativa sul “DUAL USE” di fondamentale importanza per chiunque intenda esportare i propri prodotti e servizi al di fuori del territorio dell’Unione Europea.

Iscriviti alla nostra newsletter!

riceverai una volta al mese una mail con i più significativi aggiornamenti riguardanti le tematiche del nostro lavoro suddivise per categoria: consulenza ambientale, salute e sicurezza sul lavoro, sistema di gestione, modelli organizzativi, consulenza privacy e formazione.

(leggi l'informativa)

Ci hanno scelto

Ambiente

Siamo partner di fiducia per raggiungere l’adeguamento alla vigente normativa ambientale grazie al monitoraggio costante del panorama legislativo.

Salute e sicurezza

Affianchiamo l’azienda nella gestione della sicurezza e della salute sul luogo di lavoro con etica e responsabilità, competenza ed esperienza.

231 e sistemi di gestione

Offriamo la nostra consulenza alle organizzazioni che intendono implementare “sistemi di gestione” e “modelli 231” con un approccio di tipo “integrato”.

Privacy e
GDPR

Intendiamo far vivere alle aziende la Normativa Privacy come un valore aggiunto alla qualità aziendale a protezione dei dati personali