In riferimento alle emissioni in atmosfera, Progetto Qualità e Ambiente offre i seguenti servizi:
- PRATICHE DI AUTORIZZAZIONE ALLE EMISSIONI IN ATMOSFERA
- ANALISI AMBIENTALI
La richiesta di autorizzazione alle emissioni in atmosfera deve essere effettuata per gli stabilimenti all’interno dei quali sono presenti uno o più impianti o sono effettuate una o più attività che producono emissioni in atmosfera.
Per queste aziende che necessitano di autorizzazioni per le emissioni in atmosfera siamo in grado di gestire l’istruzione di pratiche autorizzative ordinarie e in deroga dall’inizio alla fine dell’iter procedurale. Inoltre, tramite laboratori convenzionati, provvediamo all’esecuzione dei campionamenti analitici, offrendo anche un servizio di gestione delle scadenze delle analisi, in base alla periodicità stabilita dal provvedimento d’autorizzazione alle emissioni in atmosfera.
In sintesi, il nostro servizio per le pratiche di autorizzazione alle emissioni in atmosfera comprende:
- sopralluogo e check up degli impianti che producono emissioni in atmosfera;
- stesura domanda di autorizzazione per le emissioni in atmosfera e relativi allegati tecnici;
- comunicazioni con gli enti competenti e partecipazione a conferenze dei servizi;
- campionamenti ed analisi degli inquinanti;
- redazione di bilanci di massa;
- predisposizione registri di manutenzione degli impianti;
- gestione delle scadenze delle autorizzazioni.
AMBIENTE: tutti i servizi
Le ultime dal mondo AMBIENTE
Modificata e ampliata ai reprotossici la direttiva Cancerogeni
La cosiddetta Direttiva Cancerogeni 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni e mutageni è stata modificata dalla DIRETTIVA (UE) 2022/431 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 9 marzo 2022 che ne amplia anche il campo di applicazione alle sostanze tossiche per la riproduzione
REACH/CPL: Piano nazionale delle attività di controllo sull’applicazione dei regolamenti per l’anno 2022
Il Ministero della Salute ha pubblicato il piano nazionale delle attività di controllo sull’applicazione nelle aziende dei Regolamenti (CE) n. 1907/2006 (REACH) e (CE) n. 1272/2008 (CLP) valido per l’anno 2022
Nuova proroga dell’obbligo di etichettatura ambientale degli imballaggi
Ulteriore proroga dell’obbligo di etichettatura ambientale degli imballaggi