La Legge 122/2010 ha modificato l’Art 19 della Legge 241/1990 (Nuove norme sul procedimento amministrativo) e sostituito la Denuncia Inizio Attività (DIA) con la Segnalazione Certificata Inizio Attività (SCIA).
L’intento del Legislatore è stato quello di voler semplificare l’apertura (e la cessazione) delle attività in qualsiasi settore, non solo quello edilizio.
La Segnalazione Certificata di Inizio Attività (S.C.I.A.) deve:
- essere presentata il giorno dell’inizio dell’attività economica (la data di inizio dell’attività denunciata, deve quindi corrispondere a quella di presentazione della S.C.I.A.);
- essere allegata ad un modello di Comunicazione Unica e di iscrizione/variazione al Registro Imprese;
- contenere le autocertificazioni necessarie per documentare il possesso dei requisiti, professionali, morali e personali previsti dalle normative.
AMBIENTE: tutti i servizi
Le ultime dal mondo AMBIENTE
CONAI – Dal 1° luglio nuove diminuzioni dei contributi ambientali per imballaggi e merci importate
Il massimo risparmio andrà a favore del mercato dei materiali a riciclo, in particolare di chi paga il contributo CONAI sugli imballaggi di plastica in fascia B1, ovvero imballaggi con una filiera industriale di selezione e riciclo efficace e consolidata, in prevalenza da circuito domestico, con una riduzione del 87%
Circular economy: nuovi finanziamenti dall’UE
LIFE è uno dei maggiori programmi finanziati con la finalità di coniugare lo sviluppo economico e industriale con il rispetto dell'ambiente, sono stati stanziati ben 598 milioni di euro per realizzare progetti/azioni nell’ambito delle iniziative del Green Deal europeo
Nuova proroga dell’obbligo di etichettatura ambientale degli imballaggi
Ulteriore proroga dell’obbligo di etichettatura ambientale degli imballaggi