REACH: Stretta dell’Ue sulle microplastiche che impattano su settori economici trasversali
Il 17 Ottobre è entrato in vigore il Nuovo Regolamento europeo sulle Microplastiche che introduce importanti restrizioni all'immissione sul mercato che impattano su settori economici trasversali come il settore cosmetico, sportivo, decorativo, pallet in materiale plastico, settore agricolo, detergenza, florovivaistico, medico ecc..
Notifica ai centri antiveleni e UFI per miscele pericolose ad uso industriale, manca poco alla scadenza!
Si avvicina l’ultima data di scadenza prevista per la notifica ai Centri Antiveleni delle miscele pericolose immesse sul territorio europeo, tali quali o in combinazione con articoli, e per l’inserimento in etichetta del codice UFI. Dal 1° gennaio 2024, anche per le miscele pericolose ad uso esclusivo industriale sono obbligatorie la trasmissione della notifica PCN, Poison Centre Notification, e la stampa dell’UFI in etichetta, prima dell’immissione sul mercato.
REACH – Aggiornata la Candidate List
La “Candidate List” dell’Agenzia Europea per le Sostanze Chimiche ECHA, che contiene tutte le sostanze considerate estremamente preoccupanti per la salute a livello europeo, è stata aggiornata.
Fitosanitari – Confermata la classificazione del Glifosato
Dal RAC arriva la conferma della classificazione del glifosato come causa di gravi danni agli occhi e tossico per la vita acquatica, mantenendo gli attuali requisiti per l'etichettatura e l'imballaggio. Secondo il Comitato non vi sono prove scientifiche sufficienti per classificare il glifosato come sostanza tossica per organi bersaglio o come sostanza cancerogena, mutagena o tossica per la riproduzione.
Modificata e ampliata ai reprotossici la direttiva Cancerogeni
La cosiddetta Direttiva Cancerogeni 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni e mutageni è stata modificata dalla DIRETTIVA (UE) 2022/431 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 9 marzo 2022 che ne amplia anche il campo di applicazione alle sostanze tossiche per la riproduzione
REACH/CLP: Piano nazionale delle attività di controllo sull’applicazione dei regolamenti per l’anno 2022
Il Ministero della Salute ha pubblicato il piano nazionale delle attività di controllo sull’applicazione nelle aziende dei Regolamenti (CE) n. 1907/2006 (REACH) e (CE) n. 1272/2008 (CLP) valido per l’anno 2022