Export Spagna – adempimenti per imballaggi, economia circolare, etichetta ambientale e plastic tax
La normativa spagnola in materia di imballaggi e economia circolare impone a chiunque introduca per la prima volta imballaggi pieni o vuoti nel territorio spagnolo di adeguarsi al regime di Responsabilità Estesa del Produttore (REP). Per le aziende straniere che immettono prodotti imballati sul mercato spagnolo è quindi importante conoscere gli obblighi applicabili in materia di economia circolare, etichettatura e plastic tax, i controlli possibili e le sanzioni applicabili.
Notifica ai centri antiveleni e UFI per miscele pericolose ad uso industriale, manca poco alla scadenza!
Si avvicina il 1 gennaio 2024, ultima data di scadenza prevista per la notifica PCN ai Centri Antiveleni e la stampa dell’UFI in etichetta per le miscele pericolose ad uso esclusivo industriale immesse sul mercato UE. Siamo pronti?
Valutazione EcoVadis della catena di fornitura – Un case study per fare chiarezza
Sono sempre più numerose le richieste che le aziende inviano ai fornitori chiedendo di rispondere a questionari su temi ESG secondo la metodologia Ecovadis® per testare il loro livello di sostenibilità. Attraverso un case study la Dott.ssa Anna Cavaggion, referente PQA che ha coordinato il progetto, spiegherà come affrontare le richieste nel modo più efficace.
Export Francia e Ecodesign: proroga al 15 settembre per Refashion e Ecomaison
Per gli esportatori in Francia di elementi di arredo, giocattoli, articoli per il bricolage e il giardino, abbigliamento, biancheria per la casa e calzature proroga al 15 settembre.
Direttiva ROHS: nuova deroga per il piombo dal 13 agosto 2023
Il 13 agosto 2023 entra in vigore la Direttiva 2023/1526/Ue, che introduce una nuova deroga al divieto di uso del piombo in alcuni dispositivi medici.