window.dataLayer = window.dataLayer || []; function gtag(){dataLayer.push(arguments);} gtag('js', new Date()); gtag('config', 'G-Z2S8T2PN0G');
Formazione

Formazione in aula a catalogo

La formazione aziendale tradizionale che avviene in aula, prosegue nel rispetto delle indicazioni della normativa vigente e dei protocolli di sicurezza anticontagio da Covid-19.

Il corso in aula è una concreta risposta alla domanda formativa delle imprese, che vi possono attingere per le proprie esigenze organizzative o per adempiere agli obblighi formativi dei lavoratori che intendono acquisire o consolidare le proprie competenze professionali.
Tutti i nostri corsi sono tenuti da docenti professionisti con un ampio know-how nel settore HSE e specializzati nell’ambito di competenza. È previsto il rilascio a ciascun partecipante di un attestato di frequenza valido a tutti gli effetti di legge.
Tutti i percorsi formativi sono integrati con dispense e manuali forniti ai partecipanti a supporto dell’attività didattica del docente.

I corsi in programma sono pubblicati sul sito https://formazione.pqacademy.it/ ed è possibile prenotare la partecipazione eseguendo l’iscrizione online; i corsi saranno attivati al raggiungimento del numero di iscritti ritenuto sufficiente per lo svolgimento degli stessi.

Consulta i nostri corsi di formazione in aula:

  • Formazione sulla sicurezza sul lavoro
  • Formazione sistemi di gestione qualità
  • Formazione su tematiche ambientali
  • Formazione Haccp e igiene degli alimenti
  • Formazione privacy e GDPR

Catalogo dei corsi

Le ultime dal mondo FORMAZIONE

1711, 2022
  • FORMAZIONE ADDETTI ANTINCENDIO: COME CAMBIA PER I GESTORI RIFIUTI E PER ALTRE ATTIVITA’

FORMAZIONE ADDETTI ANTINCENDIO: come cambia per i gestori rifiuti e per le altre attività

Il DM 02/09/21, entrato in vigore il 4 ottobre 2022, ha modificato le regole per la formazione antincendio per gli impianti che effettuano stoccaggio e trattamento di rifiuti e per altre tipologie di attività. Nel dettaglio, per tutti gli impianti di stoccaggio e trattamento rifiuti è stato imposto l’obbligo di formazione minima per i propri addetti antincendio pari a 16 ore nonché l’obbligo di attestazione di idoneità tecnica presso i Vigili del Fuoco. Anche per altre attività la nuova normativa antincendio ha imposto la formazione propria del livello di rischio 3 e/o la necessità di abilitazione presso i VVFF.

Iscriviti alla nostra newsletter!

riceverai una volta al mese una mail con i più significativi aggiornamenti riguardanti le tematiche del nostro lavoro suddivise per categoria: consulenza ambientale, salute e sicurezza sul lavoro, sistema di gestione, modelli organizzativi, consulenza privacy e formazione.

(leggi l'informativa)

Abbiamo avuto il piacere di collaborare con