Servizi
Sicurezza Macchine e Marcatura CE.
Operiamo con un servizio brevettato, certificato e completo per:
- la verifica dei RESS – Requisiti Essenziali di Salute e Sicurezza – sia per macchine marcate CE che ante-1996, linee di produzione e isole rototizzate
- la Valutazione del Rischio di Macchine, Linee e Isole Robotizzate
- la marcatura CE di di Macchine, Linee e Isole Robotizzate
I nostri tecnici operano da piu’ di 20 anni nel settore della sicurezza delle macchine industriali e sono partner di fiducia di RSPP e progettisti. Offriamo un servizio completo di consulenza e formazione al fine di garantire nel tempo l’utilizzo in sicurezza delle macchine (semplici, linee produttive e isole robotizzate) per società end-user (macchine nuove e usate) nonché un servizio di supporto alla marcatura CE secondo Direttiva 2006/42/CE (Direttiva macchine) di macchine di nuova produzione.
Inoltre, forniamo supporto attraverso i nostri partner per la progettazione e l’attività di messa in sicurezza delle macchine (revamping e asseverazione).

Servizi
Affianchiamo RSPP e progettisti nella corretta applicazione della normativa sulle macchine industriali nonché delle direttive tecniche di prodotto applicabili (PED, ATEX, compatibilità elettromagnetica EMC, acustica per le macchine destinate all’uso all’aperto, etc…). I servizi svolti dai nostri tecnici specializzati comprendono:
- affiancamento del cliente nella realizzazione del fascicolo di marcatura CE della macchina in base alla normativa 2006/42/CE, delle dichiarazioni CE di conformità e di tutte la documentazione inerente alla macchina e alla sua sicurezza;
- gestione della storia dell’intero parco macchine velocemente accessibile e sempre consultabile attraverso piattaforma gestionale in cloud con implementata funzione di raccolta documentale (obiettivo paperless) utilizzabile in autonomia anche dal cliente;
- valutazione dei rischi delle macchine secondo procedura brevettata e certificata da ente terzo, basata sulla normativa di riferimento vigente (UNI EN ISO 12100:2010, UNI EN ISO 13849:2016);
- redazione del documento DVR completo e perfettamente in linea con le direttive nazionali (D.Lgs. 81/08) applicabile a macchine semplici con o senza marcatura CE (immesse sul mercato post o pre 1996), linee produttive e isole robotizzate;
- attività di manutenzione con periodicità predefinita dei componenti di sicurezza (ex art. 71 – D.Lgs. 81/08) con sistema gestionale ad hoc;
- controllo dei RESS applicabili alla macchina, linea o isola robotizzata e redazione del relativo Certificato di corrispondenza all’All. V al D.Lgs. 81/08 e all’All. I alla Direttiva Macchine e/o alle norme tecniche tipo C di prodotto;
- servizio di redazione di manualistica di uso e manutenzione e di procedure di sicurezza;
- prove fonometriche, di compatibilità elettromagnetica, sulle radiazioni ottiche emesse, vibrazionali trasmesse agli operatori e sulle atmosfere esplosive (ATEX) e per macchine già presenti presso end-user e macchine di nuova acquisizione con relative relazioni finali di corredo.
Assistenza legale
Tramite lo studio legale nostro partner per la sicurezza e salute sul lavoro, siamo in grado di fornire una tempestiva e qualificata assistenza legale in caso di infortunio su macchinari o per la preparazione di capitolati di vendita.
Le ultime dal mondo SICUREZZA MACCHINE
Nuovo Regolamento macchine: impatti cyber security nel settore Operation Technology
Con la proposta di un nuovo Regolamento macchine, la cyber security in ambito OT (Operation Technology) assume un peso importante, con la possibilità che diventi un requisito obbligatorio per tutto il settore.
Direttiva Macchine e BREXIT: come sta cambiando lo scenario?
La marcatura CE continuerà ad essere riconosciuta nel Regno Unito fino alla fine del 2024 nonostante il 1° gennaio 2021 sia entrata in vigore una nuova tipologia di marcatura denominata UKCA (UK Conformity Assessed) Successivamente verrà sostituita dalla Supply of Machinery (Safety) Regulations 2008, l’analogo britannico della direttiva macchine.
DIRETTIVA MACCHINE: Aggiornato l’elenco delle norme tecniche armonizzate
Il 10 gennaio 2023 la Commissione ha eseguito il nono aggiornamento dell’elenco ufficiale delle norme tecniche armonizzate alla Direttiva 2006/42/CE (Direttiva Macchine) attraverso la pubblicazione in Gazzetta ufficiale dell’Unione Europea della Decisioni di Esecuzione (UE) 2023/69 della Commissione Europea