Export Spagna – adempimenti per imballaggi, economia circolare, etichetta ambientale e plastic tax
La normativa spagnola impone a chiunque introduca per la prima volta imballaggi, pieni o vuoti, nel territorio spagnolo, di adeguarsi al regime di Responsabilità Estesa del Produttore (REP). In pratica, chi introduce gli imballaggi è responsabile non solo della loro distribuzione ma anche della loro gestione come rifiuto. Questa responsabilità vale per i residenti in Spagna e in altri Paesi.
Notifica ai centri antiveleni e UFI per miscele pericolose ad uso industriale, manca poco alla scadenza!
Si avvicina il 1 gennaio 2024, ultima data di scadenza prevista per la notifica PCN ai Centri Antiveleni e la stampa dell’UFI in etichetta per le miscele pericolose ad uso esclusivo industriale immesse sul mercato UE. Siamo pronti?
Finanziamenti per EMAS di impianti trattamento RAEE
Pubblicato il decreto che adotta le misure per incentivare l’adozione volontaria dei sistemi di gestione ambientale registrati EMAS da parte delle imprese autorizzate al recupero dei RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche).
INAIL: pubblicata la nuova versione del Modulo OT23 “Riduzione del tasso medio per prevenzione – Anno 2024”
Le imprese che nel 2023 hanno implementato misure a sostegno della prevenzione e della salvaguardia della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, potranno presentare la domanda di riduzione del tasso medio, entro il 29 febbraio 2024.
Il Nuovo Regolamento Macchine (UE) 2023/1230 – parte 1
IL Nuovo Regolamento Macchine è entrato in vigore il 19 luglio 2023. Si prevedono diverse modifiche entro l'inizio del 2027 ma fino ad allora la normativa di riferimento per il settore delle macchine, rimane la Direttiva 2006/42/CE. la nostra analisi si svilupperà in due parti, a seguire la prima.
Export Francia e Ecodesign: proroga al 15 settembre per Refashion e Ecomaison
Per gli esportatori in Francia di elementi di arredo, giocattoli, articoli per il bricolage e il giardino, abbigliamento, biancheria per la casa e calzature proroga al 15 settembre.
Direttiva ROHS: nuova deroga per il piombo dal 13 agosto 2023
Il 13 agosto 2023 entra in vigore la Direttiva 2023/1526/Ue, che introduce una nuova deroga al divieto di uso del piombo in alcuni dispositivi medici.
CONAI – Variazione del contributo e delle fasce per la plastica
Il Consorzio Nazionale Imballaggi (CONAI) ha approvato una variazione dei contributi ambientali (CAC) in vigore a partire dal 1° Luglio 2023 per diverse categorie di imballaggi in plastica.
REACH: Nuova restrizione per il piombo dal 24 novembre
La nuova restrizione prevede il divieto di immissione sul mercato di articoli in PVC contenenti piombo in quantità superiore allo 0,1% in peso a partire dal 24 novembre 2024.
REACH – Due nuove sostanze in Candidate List
La “Candidate List” dell’Agenzia Europea per le Sostanze Chimiche ECHA che contiene tutte le sostanze considerate estremamente preoccupanti per la salute a livello europeo, è stata aggiornata con inserimento di due nuove sostanze il 14 giugno 2023.