La necessità di valutare il rischio di esposizione a Campi ElettroMagnetici introdotta dal D.Lgs. 81/08 rappresenta un doveroso e importante approfondimento nel panorama delle indagini igienico-sanitarie finalizzate alla prevenzione delle malattie professionali.
Trattandosi di una tematica che richiede professionalità tecniche specializzate nonché dotazione di ampia gamma di strumentazione, PQA propone questo importante servizio di valutazione del rischio da campi elettromagnetici in partnership con un laboratorio di fisica altamente qualificato, come richiesto dal D.Lgs. 81/08.
Il servizio di valutazione del rischio da campi elettromagnetici prevede:
- il censimento delle sorgenti e l’individuazione di quelle eventualmente giustificabili;
- individuazione di tutte le situazioni espositive che richiedono la misurazione del livello di campo elettromagnetico;
- misurazione dell’intensità di campo per ogni situazione espositiva;
- determinazione dei livelli di esposizione complessivi;
- confronto con i limiti di legge e determinazione della classe di rischio;
- classificazione delle zone di esposizione ai campi elettromagnetici (0, 1, 2);
- valutazione del rischio per i soggetti particolarmente sensibili;
- individuazione delle misure di prevenzione e protezione: misure tecniche ed organizzative di riduzione dell’esposizione, determinazione delle distanze di sicurezza dai campi elettromagnetici, individuazione delle aree/macchinari a rischio, indicazione della segnaletica obbligatoria e consigliata.
Le ultime dal mondo SALUTE e SICUREZZA
Covid – nuovo protocollo anticovid per le aziende dal 1 luglio
Il nuovo Protocollo prevede per tutte le aziende che il Datore di lavoro assicuri la disponibilità di mascherine FFP2 per permetterne l'uso da parte dei lavoratori. L'uso delle mascherine FFP2 è da raccomandare, il nuovo Protocollo non fa più riferimento alla mascherina chirurgica
I vantaggi dell’Asseverazione degli Organismi Paritetici sugli SGS
L'asseverazione dei Modelli di Organizzazione e Gestione della salute e sicurezza (MOG-SSL) ad opera degli Organismi Paritetici comporterà importanti vantaggi per le aziende in termini di sconti sui premi INAIL e un “credito di conformità" per l'attività di vigilanza dell'INL
Covid – Prolungato l’obbligo di mascherina dei luoghi di lavoro
Il ministero del Lavoro fa sapere in una nota che la scelta deriva dalla consapevolezza che «nonostante la cessazione dello stato d'emergenza, persistano esigenze di contrasto del diffondersi della pandemia».