La necessità di valutare il rischio di esposizione a Campi ElettroMagnetici introdotta dal D.Lgs. 81/08 rappresenta un doveroso e importante approfondimento nel panorama delle indagini igienico-sanitarie finalizzate alla prevenzione delle malattie professionali.
Trattandosi di una tematica che richiede professionalità tecniche specializzate nonché dotazione di ampia gamma di strumentazione, PQA propone questo importante servizio di valutazione del rischio da campi elettromagnetici in partnership con un laboratorio di fisica altamente qualificato, come richiesto dal D.Lgs. 81/08.
Il servizio di valutazione del rischio da campi elettromagnetici prevede:
- il censimento delle sorgenti e l’individuazione di quelle eventualmente giustificabili;
- individuazione di tutte le situazioni espositive che richiedono la misurazione del livello di campo elettromagnetico;
- misurazione dell’intensità di campo per ogni situazione espositiva;
- determinazione dei livelli di esposizione complessivi;
- confronto con i limiti di legge e determinazione della classe di rischio;
- classificazione delle zone di esposizione ai campi elettromagnetici (0, 1, 2);
- valutazione del rischio per i soggetti particolarmente sensibili;
- individuazione delle misure di prevenzione e protezione: misure tecniche ed organizzative di riduzione dell’esposizione, determinazione delle distanze di sicurezza dai campi elettromagnetici, individuazione delle aree/macchinari a rischio, indicazione della segnaletica obbligatoria e consigliata.
Le ultime dal mondo SALUTE e SICUREZZA
Notifica ai centri antiveleni e UFI per miscele pericolose ad uso industriale, manca poco alla scadenza!
Si avvicina il 1 gennaio 2024, ultima data di scadenza prevista per la notifica PCN ai Centri Antiveleni e la stampa dell’UFI in etichetta per le miscele pericolose ad uso esclusivo industriale immesse sul mercato UE. Siamo pronti?
Rischio Radon: anche la Lombardia ha individuato le sue “Aree Prioritarie”
L’amministrazione della regione Lombardia approva la relazione di ARPA Lombardia del 29 Aprile 2023 nella quale l’Agenzia stila la lista dei comuni ricadenti in “area prioritaria” e redige la relativa carta tematica.
DECRETO LAVORO E SICUREZZA: Novità in Materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro e in Ambito Scolastico
Con la Legge n. 85 del 3 luglio 2023 è stato convertito e reso applicabile il Decreto n.48 del 4 maggio 2023.