window.dataLayer = window.dataLayer || []; function gtag(){dataLayer.push(arguments);} gtag('js', new Date()); gtag('config', 'G-Z2S8T2PN0G');
Salute e Sicurezza sul Lavoro

Valutazione del rischio da agenti fisici: campi elettromagnetici

HomeServiziSalute e sicurezza: i nostri serviziValutazione del rischio da agenti fisici: campi elettromagnetici

La necessità di valutare il rischio di esposizione a Campi ElettroMagnetici introdotta dal D.Lgs. 81/08 rappresenta un doveroso e importante approfondimento nel panorama delle indagini igienico-sanitarie finalizzate alla prevenzione delle malattie professionali.

Trattandosi di una tematica che richiede professionalità tecniche specializzate nonché dotazione di ampia gamma di strumentazione, PQA propone questo importante servizio di valutazione del rischio da campi elettromagnetici in partnership con un laboratorio di fisica altamente qualificato, come richiesto dal D.Lgs. 81/08.

Il servizio di valutazione del rischio da campi elettromagnetici prevede:

  • il censimento delle sorgenti e l’individuazione di quelle eventualmente giustificabili;
  • individuazione di tutte le situazioni espositive che richiedono la misurazione del livello di campo elettromagnetico;
  • misurazione dell’intensità di campo per ogni situazione espositiva;
  • determinazione dei livelli di esposizione complessivi;
  • confronto con i limiti di legge e determinazione della classe di rischio;
  • classificazione delle zone di esposizione ai campi elettromagnetici (0, 1, 2);
  • valutazione del rischio per i soggetti particolarmente sensibili;
  • individuazione delle misure di prevenzione e protezione: misure tecniche ed organizzative di riduzione dell’esposizione, determinazione delle distanze di sicurezza dai campi elettromagnetici, individuazione delle aree/macchinari a rischio, indicazione della segnaletica obbligatoria e consigliata.

Le ultime dal mondo SALUTE e SICUREZZA

1801, 2023
  • Direttiva Euratom su Radon

Direttiva Euratom su Radon: modifiche in vigore dal 18 Gennaio 2023

Il Radon è un pericolo tanto serio quanto sottovalutato. L’esposizione al Radon per cittadini e lavoratori è un rischio ancora poco sentito nonostante la sua incidenza da un punto di vista del numero di vittime annuali si aggiri attorno ai 5000 morti/anno in italia e 15000 morti/anno in europa. Il radon è classificato come sostanza cancerogena ed è causa di circa il 5-13 % dei tumori al polmone, secondo solamente al fumo da tabacco.

2912, 2022
  • Nomina consulente ADR

Obbligo di nomina del Consulente ADR

A partire dal 01 gennaio 2023 la normativa ADR estende ai soggetti che spediscono merci pericolose, tra le quali anche i rifiuti, l’obbligo di nominare un consulente per la sicurezza dei trasporti. Pubblicata il 21/12/22 la nota esplicativa del Min. Infrastrutture e Trasporti sui casi di non obbligatorietà della nomina

1711, 2022
  • FORMAZIONE ADDETTI ANTINCENDIO: COME CAMBIA PER I GESTORI RIFIUTI E PER ALTRE ATTIVITA’

FORMAZIONE ADDETTI ANTINCENDIO: come cambia per i gestori rifiuti e per le altre attività

Il DM 02/09/21, entrato in vigore il 4 ottobre 2022, ha modificato le regole per la formazione antincendio per gli impianti che effettuano stoccaggio e trattamento di rifiuti e per altre tipologie di attività. Nel dettaglio, per tutti gli impianti di stoccaggio e trattamento rifiuti è stato imposto l’obbligo di formazione minima per i propri addetti antincendio pari a 16 ore nonché l’obbligo di attestazione di idoneità tecnica presso i Vigili del Fuoco. Anche per altre attività la nuova normativa antincendio ha imposto la formazione propria del livello di rischio 3 e/o la necessità di abilitazione presso i VVFF.

Iscriviti alla nostra newsletter!

riceverai una volta al mese una mail con i più significativi aggiornamenti riguardanti le tematiche del nostro lavoro suddivise per categoria: consulenza ambientale, salute e sicurezza sul lavoro, sistema di gestione, modelli organizzativi, consulenza privacy e formazione.

(leggi l'informativa)

Ci hanno scelto