Il legame intrinseco tra Cybersecurity e Privacy
Nel mondo digitalizzato di oggi, vita quotidiana e lavoro non possono più prescindere dai sistemi informatizzati. Pertanto, la protezione dei dispositivi e dei dati in essi archiviati diventa quantomai cruciale per tutelare gli utenti.
Nuovo Regolamento macchine: impatti cyber security nel settore Operation Technology
Con la proposta di un nuovo Regolamento macchine, la cyber security in ambito OT (Operation Technology) assume un peso importante, con la possibilità che diventi un requisito obbligatorio per tutto il settore.
Pillole di sicurezza informatica: consigli pratici per stare in allerta, riconoscere e difendersi dagli attacchi
Durante i nostri Webinar realizzati con Cyberment, alcuni partecipanti hanno espresso il loro timore rispetto a possibili attacchi informatici in quanto incapaci di adottare misure utili alla protezione della loro azienda. Ecco alcuni accorgimenti di sicurezza informatica da attuare per proteggersi.
Attacchi informatici: l’Italia è nel mirino!
Con 188 attacchi informatici noti solo nel 2022 contro i 30 registrati nell’intero 2018, si può dire che l’Italia scala repentinamente la classifica dei paesi con il maggior numero di attacchi informatici. Le cause sono da ricondursi principalmente alla mancanza di competenze digitali, di consapevolezza o di risorse soprattutto in ambito cybersecurity.
Smart Working e Cyber Security: parte il conto alla rovescia
Dal 1 Luglio in poi molte aziende adotteranno in forma definitiva lo smart working aumentando la soddisfazione dei dipendenti e la produttività aziendale ma senza l’adozione di Best Practices, vi sarà una maggiore esposizione ai rischi legati alla Cyber Security