Servizi ESG
Environmental Product Declaration (EPD)
La Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD) è un valido strumento di rendicontazione e comunicazione ambientale basato sulla metodologia scientificamente riconosciuta del Life Cycle Assessment e si pone l’obiettivo di descrivere gli impatti ambientali legati all’intero ciclo di vita di un prodotto, servizio o processo, dalle fasi di inizio alle fasi di termine vita.
La dichiarazione viene creata su base volontaria e i dati, presentati in forma sintetica, riferiscono le performance ambientali del prodotto/servizio/processo in relazione a differenti categorie di impatto, ad esempio il cambiamento climatico, lo smog fotochimico, l’acidificazione delle acque, l’eutrofizzazione, gli effetti sulla salute dell’uomo.
La certificazione EPD è sviluppata secondo gli standard internazionali ISO 14025 (etichette e dichiarazioni ambientali di Tipo III), ISO 14040 e ISO 14044 (LCA) e il suo ottenimento è subordinato alla verifica periodica da parte di un ente accreditato esterno.
La codifica della metodologia secondo standard internazionali e l’audit periodico da parte di terzi rappresentano due elementi di autorevolezza per questo strumento di analisi e comunicazione che permette di:
- identificare le fasi a maggiore impatto sull’ambiente e rendere più efficienti i processi
- rendicontare e comunicare in maniera chiara e trasparente i propri impatti agli stakeholder
- migliorare il proprio posizionamento nel rating ESG di banche e clienti
- partecipare a bandi e gare d’appalto. La certificazione EPD è criterio contenuto nei CAM di diversi prodotti, come previsto dal Green Public Procurement.
PQA supporta le aziende per una corretta valutazione delle proprie performance ambientali, per azioni di comunicazione-marketing ambientali basate su elementi scientificamente supportati e per il rafforzamento della propria “green reputation”.
