Nell’ambito della consulenza ambientale, l’azienda PQA ha progettato servizi per la gestione dei rifiuti e la redazione mud. I servizi proposti dall’azienda di consulenza ambientale sono qualificati e rispondenti agli obblighi previsti dalle normative vigenti dedicati sia ai produttori, sia ai gestori dei rifiuti.
I servizi dedicati ai produttori di rifiuti sono:
- aggiornamento e controllo dei registri di registri di carico e scarico e dei formulari di trasporto: formazione sulla corretta tenuta e compilazione;
- redazione Modello Unico di Dichiarazione (M.U.D.);
- supporto per la codifica dei rifiuti e l’individuazione delle corrette modalità di deposito, avvio a recupero o smaltimento dei rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi;
- consulenza sugli adempimenti in materia di imballaggi (CO.NA.I);
- aggiornamento sugli adempimenti di carattere tecnico e legislativo;
- predisposizione pratiche d’iscrizione all’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali per attività di trasporto dei propri rifiuti non pericolosi o pericolosi entro 30 kg / giorno;
- formulazione e presentazione di controdeduzioni in caso di sanzioni e contenziosi.
I servizi dedicati ai gestori, oltre a quelli sopra elencati, comprendono:
- predisposizione domande di autorizzazione (e relativa documentazione tecnica allegata), di variazione e rinnovo per impianti di smaltimento e/o recupero rifiuti;
- predisposizione pratiche d’iscrizione all’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali per attività di trasporto e/o di intermediazione;
- redazione di perizie tecniche giurate per automezzi adibiti al trasporto;
- incarichi professionali in qualità di tecnico competente per il trasporto rifiuti.
AMBIENTE: tutti i servizi
Le ultime dal mondo AMBIENTE
CONAI – Dal 1° luglio nuove diminuzioni dei contributi ambientali per imballaggi e merci importate
Il massimo risparmio andrà a favore del mercato dei materiali a riciclo, in particolare di chi paga il contributo CONAI sugli imballaggi di plastica in fascia B1, ovvero imballaggi con una filiera industriale di selezione e riciclo efficace e consolidata, in prevalenza da circuito domestico, con una riduzione del 87%
Circular economy: nuovi finanziamenti dall’UE
LIFE è uno dei maggiori programmi finanziati con la finalità di coniugare lo sviluppo economico e industriale con il rispetto dell'ambiente, sono stati stanziati ben 598 milioni di euro per realizzare progetti/azioni nell’ambito delle iniziative del Green Deal europeo
Nuova proroga dell’obbligo di etichettatura ambientale degli imballaggi
Ulteriore proroga dell’obbligo di etichettatura ambientale degli imballaggi