window.dataLayer = window.dataLayer || []; function gtag(){dataLayer.push(arguments);} gtag('js', new Date()); gtag('config', 'G-Z2S8T2PN0G');
Salute e Sicurezza sul Lavoro

Valutazione del rischio da agenti fisici: rumore e vibrazioni

In linea con il nuovo approccio legislativo alla tutela dei lavoratori (D. Lgs. n. 81/2008) che concepisce la valutazione dei fattori di rischio di esposizione al rumore e alle vibrazioni meccaniche in senso ampio e articolato,

Progetto Qualità Ambiente fornisce un servizio completo in materia di:

  • misure fonometriche in ambiente di lavoro e calcola i livelli di esposizione dei lavoratori al rumore, ai sensi del Tit. VIII capo II del D.Lgs. 81/08, con strumentazione e secondo metodiche adeguati alle norme tecniche di riferimento (ad. es. UNI 9432:2008);
  • misure accelerometriche per la valutazione dei livelli di esposizione a vibrazioni meccaniche trasmesse al corpo intero da superfici quali pedane, sedili o al sistema mano-braccio mediante utensili pneumatici o a scoppio, ai sensi del Tit. VIII capo III del D.Lgs. 81/08, secondo le norme tecniche e le Linee Guida Ispesl-Regioni;
  • valutazione dell’idoneità dei DPI forniti;
  • valutazione della presenza di possibili fattori sinergici aggravanti il rischio di esposizione a rumore o vibrazioni (interazione tra i due agenti fisici e microclima, sostanze ototossiche per il rumore, sovraccarico biomeccanico del rachide per vibrazioni);
  • valutazione di possibili effetti indiretti ed extra-uditivi dell’esposizione al rumore;
  • individuazione di misure di contenimento del rischio e nella redazione di programmi di riduzione dell’esposizione.

Le ultime dal mondo SALUTE e SICUREZZA

Iscriviti alla nostra newsletter!

riceverai una volta al mese una mail con i più significativi aggiornamenti riguardanti le tematiche del nostro lavoro suddivise per categoria: consulenza ambientale, salute e sicurezza sul lavoro, sistema di gestione, modelli organizzativi, consulenza privacy e formazione.

(leggi l'informativa)

Ci hanno scelto