Whistleblowing, dal 15 Luglio 2023 si parte!
E’ ufficiale, il d.Lgs. 24/2023 introduce la nuova disciplina del whistleblowing in Italia a partire dal 15/07/2023 per la Grande azienda e dal 17/12/2023 anche per le aziende con più di 50 dipendenti.
Il legame intrinseco tra Cybersecurity e Privacy
Nel mondo digitalizzato di oggi, vita quotidiana e lavoro non possono più prescindere dai sistemi informatizzati. Pertanto, la protezione dei dispositivi e dei dati in essi archiviati diventa quantomai cruciale per tutelare gli utenti.
Garante Privacy: tempo scaduto per utilizzo di Google Analytics
Il Garante Privacy nel piano ispettivo per il secondo semestre del 2022 attualmente in corso, ha demandato alla Guardia di Finanza la verifica delle indicazioni contenute nel Provvedimento. Andiamo a vedere di cosa si tratta.
ALT del Garante all’utilizzo di Google Analytics sui siti web
La situazione è in divenire e il Provvedimento contribuisce solo in parte a chiarirla e in parte aumenta le incertezze perché non è chiaro cosa possa succedere a chi continua a usare Analytics.
Le telecamere sono un pericolo per la nostra privacy? Basterebbe applicare il GDPR
Sono 73mila le telecamere private hackerate, un vero pericolo per la privacy della vita quotidiana. Eppure basterebbe applicare uno dei principi fondamentali del Regolamento UE 679/2016 (GDPR) ovvero il principio della privacy by design e privacy by default per essere più sicuri.
Whistleblowing: sanzioni del Garante privacy
Nel corso di un'attività ispettiva della Guardia di Finanza, il Garante privacy ha sanzionato per 40.000 euro l’Azienda ospedaliera di Perugia e il provider Isweb Spa fornitore del software per il whistleblowing
Smart Working e Cyber Security: parte il conto alla rovescia
Dal 1 Luglio in poi molte aziende adotteranno in forma definitiva lo smart working aumentando la soddisfazione dei dipendenti e la produttività aziendale ma senza l’adozione di Best Practices, vi sarà una maggiore esposizione ai rischi legati alla Cyber Security
Piano ispettivo Garante Privacy per il primo semestre 2022
Il Garante Privacy ha pubblicato il piano ispettivo per il semestre Gennaio – Giugno 2022. L’attività ispettiva, effettuata anche per mezzo della Guardia di Finanza è indirizzata tra gli altri anche a fornitori di database, corretta gestione dei cookies e videosorveglianza.
Smart Working: pubblicate le nuove linee guida in materia di Lavoro Agile
Il 13 Dicembre 2021 è stato pubblicato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e dalle Parti Sociali, il Protocollo Nazionale sullo smart working con lo scopo di fornire a imprese e lavoratori del settore privato linee guida con cui disciplinare il lavoro agile, nel rispetto di quanto già previsto con la Legge 22 maggio 2017, n. 81 e delle nuove logiche di responsabilizzazione nell'impiego delle tecnologie, di sostenibilità ambientale e sociale.
GREEN PASS: le importanti novità introdotte dalla Legge di conversione!
E' stata approvata il 19 novembre e quindi definitivamente in vigore dal 20, la legge n. 165 del 2021 che opera la conversione del decreto n. 127 del 21 settembre 2021, recante misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l'estensione dell'ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del sistema di screening.