
Corso di aggiornamento per addetti antincendio – Rischio medio
Se vuoi conoscere la prima data disponibile, chiama al numero 0376/387408 Settore Formazione
Rischio MEDIO
Corso rivolto agli addetti alla squadra antincendio
Corso rivolto agli addetti alla squadra antincendio
DURATA:
5 oreOBIETTIVI E FINALITA’ DEL CORSO:
Il corso fornisce l’aggiornamento necessario ai lavoratori designati per ricoprire il ruolo di addetto antincendio e gestione delle emergenze in aziende classificate a rischio medio.RIFERIMENTI LEGISLATIVI:
Art. 37 comma 9 del D.lgs. 81/08, Circolare del Ministero dell’Interno del 23 febbraio 2011.DESTINATARI ED EVENTUALI CREDITI:
Il corso è rivolto agli addetti delle squadre antincendio in attività a rischio d’incendio medio che hanno già frequentato il corso di formazione antincendio di 8 ore (D.M. 10/03/1998) e che necessitano di aggiornamento periodico.- REQUISITI MINIMI:
Avere frequentato il corso base di formazione antincendio di 8 ore (D.M. 10/03/1998)
Argomenti del corso
- L’incendio e la prevenzione incendi
- Principi sulla combustione
- Prodotti della combustione
- Sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio
- Effetti dell’incendio sull’uomo
- Divieti e limitazioni di esercizio
- Misure comportamentali
- La protezione antincendio e le procedure da adottare in caso di incendio
- Principali misure di protezione antincendio
- Evacuazione in caso d’incendio
- Chiamata dei soccorsi
- Esercitazione pratiche antincendio
-
- Presa visione e chiarimenti sugli estintori portatili
- Istruzioni sull’uso degli estintori portatili effettuata avvalendosi di sussidi audiovisivi e dimostrazioni pratiche
- Verifica finale dell’apprendimento
- Test di verifica di apprendimento
- Correzione delle risposte al test
- Questionario di gradimento da parte dei partecipanti
- L’incendio e la prevenzione incendi
Aspetti metodologici ed organizzativi
- Risultati attesi
Diventare un lavoratore consapevole dei rischi presenti nel luogo di lavoro e della loro prevenzione. - Metodologia didattica
Il percorso formativo è caratterizzato da una metodologia didattica interattiva e applicativa su casi ed esempi reali. - Docenti e/o istruttori
Tutti i docenti del corso sono qualificati in base alle conoscenze, competenze, abilità ed esperienze in loro possesso, in relazione alle tematiche trattate durante il corso ed in relazione ai moduli teorici e pratici. - Materiali didattici
Ad ogni partecipante verrà consegnato una dispensa cartacea. - Registro
E’ stato predisposto un Registro delle presenze per ogni lezione del corso sul quale ogni partecipante apporrà la propria firma all’inizio e alla fine di ogni lezione. - Verifica finale
Il corso si conclude con un test di verifica dell’apprendimento. - Frequenza al corso
L’attestato di partecipazione verrà rilasciato a fronte della frequenza del 75% delle ore totali, fatto salvo la verifica delle conoscenze acquisite. - Attestato relativo al corso
Al termine del corso verrà consegnato l’Attestato individuale ad ogni partecipante. - Archivio documenti
Tutti i documenti del corso, programma, registro con firme dei partecipanti, lezioni, test di verifica nonché la copia dell’Attestato saranno conservati, nei termini previsti dalla legge, da PQA.
- Risultati attesi