
Sicurezza e Igiene degli Alimenti
Se vuoi conoscere la prima data disponibile, chiama al numero 0376/387408 Settore Formazione
Regolamento CE 852/2004
DURATA:
4 oreOBIETTIVI E FINALITA’ DEL CORSO:
Soddisfare l’obbligo di formazione sulle forme di contaminazione e sulle relative tecniche di prevenzione e fornire ai partecipanti le informazioni per applicare e gestire la sicurezza e l’igiene alimentare.- RIFERIMENTI LEGISLATIVI:
Regolamento CE 852/2004 - DESTINATARI ED EVENTUALI CREDITI:
Il corso è rivolto agli addetti del settore alimentare (bar, ristoranti, negozi ed aziende alimentari, ecc.) REQUISITI MINIMI:
Nessuno
Argomenti del corso
LEZIONE 1
- Elementi di legislazione alimentare
- Cenni di microbiologia e di trasmissione delle malattie veicolate dagli alimenti
- Igiene della lavorazione
- Modalità di conservazione dei cibi
- Igiene del personale alimentarista
- Sanificazione degli ambienti e delle attrezzature
Aspetti metodologici ed organizzativi
-
- Risultati attesi
Soddisfare l’obbligo di formazione sulle forme di contaminazione e sulle relative tecniche di prevenzione e fornire ai partecipanti le informazioni per applicare e gestire la sicurezza e l’igiene alimentare - Metodologia didattica
Il percorso formativo è caratterizzato da una metodologia didattica interattiva e applicativa su casi ed esempi reali. - Docenti e/o istruttori
I formatori sono professionisti con esperienza e competenze pluriennali in relazione alle tematiche oggetto del corso - Materiali didattici
Ad ogni partecipante sarà consegnata la dispensa cartacea del corso. - Verifica finale
Il corso si conclude con un test obbligatorio di verifica dell’apprendimento. Al termine del corso un questionario di gradimento verrà proposto per la valutazione finale da parte dei partecipanti. - Frequenza al corso
Le assenze non possono essere superiori al 25% del monte ore complessivo del corso, pena il mancato conseguimento dell’attestato. - Attestato relativo al corso
Al termine del corso verrà consegnato l’Attestato individuale ad ogni partecipante. Il rilascio dell’attestato è subordinato al superamento del test obbligatorio di verifica dell’apprendimento. - Archivio documenti
Tutti i documenti del corso, programma, registro con firme dei partecipanti, lezioni, test di verifica nonché la copia dell’Attestato saranno conservati, nei termini previsti dalla legge, da PQA.
- Risultati attesi
-