window.dataLayer = window.dataLayer || []; function gtag(){dataLayer.push(arguments);} gtag('js', new Date()); gtag('config', 'G-Z2S8T2PN0G');

infortuni sul lavoro

18 11, 2021

Formazione antincendio: le novità introdotte dal D.M. 2 settembre 2021

2021-12-15T11:30:18+01:0018 Nov 2021|Formazione, Salute e Sicurezza|

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 4 ottobre 2021 il Decreto Ministeriale 2 settembre 2021 che stabilisce i "Criteri per la gestione dei luoghi di lavoro in esercizio ed in emergenza e caratteristiche dello specifico servizio di prevenzione e protezione antincendio, ai sensi dell’articolo 46, comma 3, lettera a), punto 4 e lettera b) del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.“ 

17 11, 2021

SEMINARIO: Aggiornamento obblighi normativi in materia di Sicurezza Macchine industriali

2022-12-01T09:55:34+01:0017 Nov 2021|Formazione, Salute e Sicurezza, Sicurezza Macchine|

Il nuovo D.L. 146/2021 approvato 21 ottobre, introduce una serie di misure volute dal Governo per fronteggiare l'aumento esponenziale di infortuni e morti sul lavoro. Per le aziende si traduce in un inasprimento delle sanzioni e intensificazione dei controlli. In questo contesto si inserisce il seminario che abbiamo organizzato con Apindustria l'11 Novembre

10 08, 2021
  • Infortuni sul lavoro: verso una normativa severa che qualifichi le imprese contro gli incidenti sul lavoro

Infortuni sul lavoro: verso una normativa severa che qualifichi le imprese contro gli incidenti

2022-12-01T09:56:01+01:0010 Ago 2021|Salute e Sicurezza, Sicurezza Macchine|

Gli open data Inail dei primi cinque mesi del 2021 rivelano dati allarmanti. Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto tra gennaio e maggio sono state 219.262 (+5,7% rispetto allo stesso periodo del 2020), 434 delle quali con esito mortale (+0,5%). Inoltre dai controlli effettuati nel 2020 è emerso che l'86,57% delle imprese aveva lavoratori irregolari o in nero.