A seguito dell’aggiornamento, la Candidate List ora contiene 233 sostanze SVHC (Substances of Very High Concern). Nella tabella in fondo al paragrafo trovate il dettaglio delle nuove sostanze, le caratteristiche di pericolosità e gli ambiti di utilizzo principali.
Cosa fare a seguito dell’aggiornamento Candidate List?
- Coloro che utilizzano, nel proprio ciclo produttivo con emissioni in atmosfera, materie prime che contengono le nuove SVHC in quantitativo superiore allo 0,1% p/p (da accertare tramite scambio di informazioni con i propri fornitori), dovranno valutare l’applicabilità degli adempimenti previsti dall’art. 271 c. 7bis del D.Lgs 152/06 ed in particolare l’obbligo di presentazione, entro tre anni dalla modifica (17/01/2026), di una domanda di aggiornamento dell’autorizzazione alle emissioni in atmosfera.
- Coloro che commercializzano prodotti chimici con una o più delle nuove sostanze in Candidate List, devono aggiornare la scheda di sicurezza (sezioni 3 e 15) e monitorare l’eventuale inclusione della sostanza in allegato XIV del Regolamento REACH
- Coloro che immettono sul mercato prodotti classificabili come “articoli a rilascio non intenzionale” ai sensi della normativa REACH devono verificare se le nuove sostanze in Candidate List possono essere presenti al di sopra dello 0,1% p/p negli articoli venduti, attraverso uno scambio di informazioni a monte della catena di approvvigionamento e test analitici, quando opportuno; raccomandiamo di svolgere l’indagine approfonditamente in particolar modo per le aziende con ambiti di attività che includono gli usi principali identificati per le nuove SVHC elencati nell’ultima colonna della tabella sopra.
- Dalla data di inclusione delle sostanze in Candidate List (17/01/23), si applica l’obbligo di notifica nella banca dati SCIP ai sensi dell’art. 9 della Waste Framework Directive – Normativa Quadro sui Rifiuti (Direttiva 2008/98/CE modificata dalla Direttiva UE 2018/851)
Leggi anche i nostri articoli precedenti:
Obbligo di notifica alla banca dati SCIP – ECHA delle SVHC contenute negli articoli
Nuove Sostanze in Candidate List (dal 17/01/2023)
# | Nome sostanze | EC | CAS | Motivo di inclusione | Campi di utilizzo |
---|---|---|---|---|---|
1 | 1,1′-[ethane-1,2-diylbisoxy]bis[2,4,6-tribromobenzene] | 253-692-3 | 37853-59-1 | vPvB (REACH art. 57 e) |
Anche se la sostanza non è registrata in ambito REACH, la sua identificazione come SVHC è una misura per disincentivarne l’uso futuro |
2 | 2,2′,6,6′-tetrabromo-4,4′-isopropylidenediphenol | 201-236-9 | 79-94-7 | Cancerogeno (art. 57 a) |
Nella formulazione di ritardanti di fiamma, come additivo ritardante di fiamma nella produzione di resine polimeriche, circuiti elettrici, carta e tessuti |
3 | 4,4′-sulphonyldiphenol | 201-250-5 | 80-09-1 | Reprotossico (art 57 c); Distruttore endocrino (art 57 f – ambiente e salute umana) | Nella produzione di cellulosa, carta, prodotti di carta |
4 | Barium diboron tetraoxide | 237-222-4 | 13701-59-2 | Reprotossico (art 57 c) | Vernici e rivestimenti |
5 | Bis(2-ethylhexyl) tetrabromophthalate covering any of the individual isomers and/or combinations thereof | – | – | vPvB (REACH art. 57 e) |
Ritardante di fiamma e come agente plastificante per cloruro di polivinile flessibile, nell’isolamento di fili e cavi, pellicole e fogli, supporto per tappeti, tessuti spalmati, rivestimenti murali e adesivi |
6 | Isobutyl 4-hydroxybenzoate | 224-208-8 | 4247-02-3 | Distruttore endocrino (art 57 f –salute umana) | Nella produzione di sostanze e nei prodotti rivestimento, stucchi, intonaci, argilla per modellare, inchiostri e toner |
7 | Melamine | 203-615-4 | 108-78-1 | Livello equivalente di preoccupazione per seri effetti sulla salute umana e per l’ambiente (art 57 f) |
In polimeri e resine, rivestimenti, colle, industria conciaria, laboratori chimici |
8 | Perfluoroheptanoic acid and its salts | – | – | Reprotossico PBT, vPvB, livello equivalente di preoccupazione per seri effetti sulla salute umana e per l’ambiente (art 57 c, d, e, f) |
Anche se la sostanza non è registrata in ambito REACH, la sua identificazione come SVHC è una misura per disincentivarne l’uso futuro |
9 | reaction mass of 2,2,3,3,5,5,6,6-octafluoro-4-(1,1,1,2,3,3,3-heptafluoropropan-2-yl)morpholine and 2,2,3,3,5,5,6,6-octafluoro-4-(heptafluoropropyl)morpholine | 473-390-7 | – | vPvB (REACH art. 57 e) |
In vari articoli, utilizzato da lavoratori professionali (uso frequente), nella formulazione e nel re-imballaggio, in siti industriali e produttivi |