La Guida 2022, oltre a confermare la riduzione dei Contributi ambientali CONAI da applicare per l’anno in corso (Contributo CONAI: un’ulteriore diminuzione per il 2022), contiene ulteriori novità d’interesse per le aziende, in quanto introduce nuove agevolazioni nell’applicazione del CONAI riferite ai casi di:

  • esportazione degli imballaggi e delle merci imballate
  • messa in commercio di pallet e imballaggi riutilizzabili
  • autoproduzione di imballaggi

Riportiamo di seguito un riassunto delle principali novità:

Agevolazioni in caso di ESPORTAZIONE

Se un imballaggio o una merce imballata sono esportati, escono dall’ambito territoriale del CONAI e pertanto l’azienda che esporta ha diritto ad uno sgravio o rimborso sul contributo CONAI relativo. Le procedure per richiedere l’agevolazione per esportazione sono però diversificate. Le schematizziamo nella tabella sotto, con indicazione delle novità 2022.

Procedure CONAI Categorie soggette all’agevolazione Novità 2022
Esenzione modulo 6.5 esenzione ex-ante Fornitori – Bis Imballaggi vuoti destinati sin dall’origine all’export NUOVA PROCEDURA
esenzione dedicata agli imballaggi vuoti destinati sin dall’origine all’export. Esenzione al 100%
Rimborso ex post da semplificata import 6.2
(Mod. 6.6-bis)
Esportazione di imballaggi pieni precedentemente importati e dichiarati con mod. 6.2 procedura semplificata MAGGIORE ACCESSIBILITA’ ALLA PROCEDURA
E’ stata innalzata la soglia di accessibilità alla procedura (criterio di accessibilità: Contributo Ambientale dichiarato con Mod.6.2 fino a 7.500 €, anziché 5000 €)
Compensazione import export (Mod. 6.10) Per aziende che effettuano sia importazione sia esportazione RETTIFICHE PIU’ FACILI
I consorziati possono inserire direttamente eventuali rettifiche del CAC dal sito Dichiarazioni On Line
Esenzione ex ante
(Mod. 6.5)
Imballaggi oggetto di prima cessione PROCEDURA CONFERMATA
Rimborso ex post
(Mod. 6.6)
Imballaggi oggetto di cessioni successive alla prima PROCEDURA CONFERMATA

Agevolazioni in caso di AUTOPRODUZIONE

Così come introdotto dalla Circolare CONAI del 21/10/2021, a partire da febbraio 2022, l’azienda che si autoproduce imballaggi ha diritto ad uno sgravio/rimborso del CONAI relativo agli sfridi generati nel processo di autoproduzione. Le tempistiche per richiedere lo sgravio/rimborso sono fine settembre (previsione di stima) e fine febbraio (richiesta rimborso)

PALLET e IMBALLAGGI RIUTILIZZABILI

Per i pallet in legno nuovi e reimmessi al consumo conformi a capitolati codificati nell’ambito di circuiti produttivi controllati, è stata incrementata la percentuale di sconto CONAI, che dal 2022 verrà applicata solo sul 10% del peso (sconto del 90%).

Per le aziende che intendono promuovere il riutilizzo degli imballaggi in una logica virtuosa di economia circolare, CONAI prevede l’esenzione totale al pagamento del CAC fintanto che l’imballaggio è riutilizzato e semplifica la richiesta di questa agevolazione con l’introduzione di un modulo dedicato (mod. 6.11)

Contattaci per verificare l’agevolazione CONAI più indicata per la tua azienda!

Condividi questo articolo

Iscriviti alla nostra newsletter

riceverai una volta al mese una mail con i più significativi aggiornamenti riguardanti le tematiche del nostro lavoro suddivise per categoria: consulenza ambientale, salute e sicurezza sul lavoro, sistema di gestione, modelli organizzativi, consulenza privacy e formazione.

(leggi l'informativa)