Sono entrate in vigore il 24.06.2020 le modifiche apportate dal D.Lgs. 1 giugno 2020 n. 44 “Attuazione della direttiva (UE) 2017/2398 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 dicembre 2017, che modifica la direttiva 2004/37/CE del Consiglio, relativa alla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro”.

Il D.Lgs. n. 44/2020 introduce 11 nuove sostanze cancerogene nell’allegato XLII del D.Lgs. 81/2008 ed 1 nuovo processo nell’Allegato XLIII e modifica il comma 6 dell’Art. 242 Sorveglianza sanitaria Sez. III del Titolo IX Capo II – Protezione da agenti cancerogeni e mutageni.

Le modifiche al D.Lgs. 81/08 sono:

  • All’articolo 242 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n.81, il comma 6 è sostituito dal seguente: «6. Il medico competente fornisce ai lavoratori adeguate informazioni sulla sorveglianza sanitaria cui sono sottoposti e, ove ne ricorrano le condizioni, segnala la necessità che la stessa prosegua anche dopo che è cessata l’esposizione, per il periodo di tempo che ritiene necessario per la tutela della salute del lavoratore interessato. Il medico competente fornisce, altresì, al lavoratore indicazioni riguardo all’opportunità di sottoporsi ad accertamenti sanitari, anche dopo la cessazione dell’attività lavorativa, sulla base dello stato di salute del medesimo e dell’evoluzione delle conoscenze scientifiche.».
  • Le sostanze cancerogene introdotte dalla norma nell’allegato XLII sono:
    • Composti di cromo VI
    • Fibre ceramiche refrattarie
    • Polvere di silice cristallina respirabile
    • Ossido di etilene
    • 1,2-Epossipropano
    • Acrilammide
    • 2-Nitropropano
    • o-Toluidina
    • 1,3-Butadiene
    • Idrazina
    • Bromoetilene
  • Il nuovo processo di lavoro soggetto a valutazione del rischio cancerogeno (introdotto in Allegato XLIII) è “Lavori comportanti esposizione a polvere di silice cristallina respirabile generata da un procedimento di lavorazione”.

Condividi questo articolo

Iscriviti alla nostra newsletter

riceverai una volta al mese una mail con i più significativi aggiornamenti riguardanti le tematiche del nostro lavoro suddivise per categoria: consulenza ambientale, salute e sicurezza sul lavoro, sistema di gestione, modelli organizzativi, consulenza privacy e formazione.

(leggi l'informativa)