Nell’Allegato A della delibera sono contenuti i criteri per l’utilizzo agronomico dei seguenti materiali:
b) acque reflue che non contengono sostanze pericolose e provengono, dalle seguenti aziende:
- imprese dedite esclusivamente alla coltivazione del terreno oppure alla silvicoltura;
- imprese dedite all’allevamento di bestiame;
- imprese dedite alle attività di cui ai precedenti punti 1) e 2) che esercitano anche attività di trasformazione o di valorizzazione della produzione agricola;
- piccole aziende agro-alimentari;
c) digestati;
d) fertilizzanti;
e) fanghi di depurazione di cui al d.lgs. 99/1992.
Nello stesso allegato sono altresì indicati gli adempimenti a carico dei produttori e degli utilizzatori di azoto ad uso agronomico,tra cui modalità e tempistica per la presentazione e l’aggiornamento della Comunicazione nitrati.