Il provvedimento, che si inquadra nell’ambito delle politiche regionali per la difesa della qualità dell’aria e la lotta all’inquinamento atmosferico, in linea di massima ripropone le medesime misure adottate negli anni 2018 e 2019 e stabilisce le seguenti agevolazioni:

  • contributo di 90 € per la rottamazione, effettuata nel corso dell’anno 2020, di veicoli inquinanti Euro 0 o Euro 1 se alimentati benzina, diesel, benzina /metano o benzina /GPL, Euro 2 e Euro 3 diesel, senza limiti di cilindrata
  • esenzione totale per tre anni dalla tassa automobilistica per veicoli ad uso privato acquistati o acquisiti tramite leasing nel 2020 (di nuova immatricolazione o usati), purché di cilindrata inferiore ai 2000 cc, EURO 5 o EURO 6 e con alimentazione bifuel (benzina/GPL o benzina/metano), ibrida (benzina/elettrica) o a benzina, in caso di rottamazione di un veicolo inquinante di cui al punto precedente intestato a componente dello stesso nucleo famigliare.
  • la riduzione del 50 per cento della tassa automobilistica per cinque anni d’imposta per i veicoli appartenenti alle categorie internazionali M1 ed N1 a doppia alimentazione benzina/elettrico compresi i veicoli a ricarica esterna oppure GPL/elettrico, immatricolati nuovi di fabbrica per la prima volta a decorrere dal 1° gennaio 2019;
  • l’esenzione permanente dalla tassa automobilistica per i veicoli con alimentazione esclusiva ad idrogeno o a gas (GPL o Metano) ed elettrici.

L’esenzione triennale dal pagamento della tassa automobilistica e la fruizione del beneficio per la demolizione sono cumulabili se i requisiti prescritti sono pienamente rispettati e assorbono, se più favorevoli, la riduzione del 50% della tassa automobilistica per i veicoli a doppia alimentazione benzina/elettrico compresi i veicoli a ricarica esterna oppure GPL/elettrico oppure metano/elettrico acquistati nel 2020. Al termine del triennio, si beneficerà della riduzione del 50% della tassa automobilistica per i residui due anni d’imposta.

Condividi questo articolo

Iscriviti alla nostra newsletter

riceverai una volta al mese una mail con i più significativi aggiornamenti riguardanti le tematiche del nostro lavoro suddivise per categoria: consulenza ambientale, salute e sicurezza sul lavoro, sistema di gestione, modelli organizzativi, consulenza privacy e formazione.

(leggi l'informativa)