La Legge, in vigore dal 15 settembre, introduce novità su:
- rifiuti sanitari: resa definitiva la norma sulla gestione dei rifiuti a solo rischio infettivo sterilizzati presso le strutture sanitarie, cui si applica il regime dei rifiuti urbani
- metalli ferrosi: previste modalità semplificate per l’abilitazione alla raccolta e trasporto dei materiali metallici
- semplificazioni per le valutazioni d’impatto ambientale
- deroghe per gli appalti pubblici
- semplificazioni in edilizia e per l’installazione di impianti di produzione energia da fonti rinnovabili
- semplificazione per la bonifica dei siti inquinati
Altra importante novità riguarda la pubblicazione di decreti attuativi delle direttive del pacchetto sull’economia circolare.
Il D.Lgs n. 116 del 3 settembre 2020 modifica diversi titoli della parte IV del D.Lgs n. 152/2006 (il cosiddetto testo unico ambientale):
- Titolo I Gestione dei rifiuti – Capo I Disposizioni generali
- Titolo I Gestione dei rifiuti – Capo III Servizio di gestione integrata dei rifiuti
- Titolo II – Gestione degli imballaggi
- Titolo VI Sistema sanzionatorio e disposizioni finali – Capo I Sanzioni
- Allegato D della Parte IV (Elenco dei rifiuti), completamente sostituito.
Tra le principali novità, che entreranno in vigore il 26 settembre:
- nuovi obiettivi di preparazione per il riutilizzo e il riciclaggio dei rifiuti urbani, dei rifiuti da costruzione e demolizione, dei rifiuti da imballaggio e dei rifiuti tessili.
- modifica della definizione di “rifiuti urbani”, con eliminazione della definizione di rifiuti assimilabili ed assimilati agli urbani ed esclusione dai rifiuti urbani (art. 183 c.1 b-sexies) dei rifiuti della produzione, dell’agricoltura, della silvicoltura, della pesca, delle fosse settiche, delle reti fognarie e degli impianti di trattamento delle acque reflue, ivi compresi i fanghi di depurazione, i veicoli fuori uso o i rifiuti da costruzione e demolizione.
- modifica del decreto del Ministro dell’ambiente 8 aprile 2008 “Disciplina dei centri di raccolta dei rifiuti urbani raccolti in modo differenziato”.
Pubblicati inoltre il D.Lgs n. 118 del 3 settembre 2020, che modifica il decreto legislativo n. 49/2014 sui rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) ed il decreto legislativo n. 188/2008 sulle pile, il D.Lgs n. 119 del 3 settembre 2020 che modifica il decreto legislativo n. 209/2003 sui veicoli fuori uso ed il D.Lgs n. 121 del 3 settembre 2020 sulle discariche.