“Procedimenti” è accessibile dal 3 febbraio all’indirizzo https://www.procedimenti.servizirl.it/procedimenti/html/public/home.jsf e sostituisce MUTA, dalla quale ha importato i procedimenti già inseriti.

La piattaforma consente a cittadini, imprese e operatori di assolvere digitalmente all’adempimento di procedimenti amministrativi in vari ambiti e settori, trai i quali ambiente, edilizia, commercio, energia. La piattaforma acquisisce la richiesta, la trasmette ai vari enti competenti (SUAP, Comuni, Province, etc.) e ne gestisce l’intero iter procedurale. Per accedere al sistema è necessario essere registrati con Carta Nazionale dei Servizi (TS-CNS), Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) oppure, solo fino al 3 giugno 2020, con username e password. Per inserire le richieste e trasmetterle (pratiche, comunicazioni, segnalazioni, depositi, istanze, etc.) bisogna dotarsi di una casella email, casella pec e firma digitale.

Condividi questo articolo

Iscriviti alla nostra newsletter

riceverai una volta al mese una mail con i più significativi aggiornamenti riguardanti le tematiche del nostro lavoro suddivise per categoria: consulenza ambientale, salute e sicurezza sul lavoro, sistema di gestione, modelli organizzativi, consulenza privacy e formazione.

(leggi l'informativa)