Il DM 28 settembre 2022, n. 380 pubblicato dal MASE (Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica) in data 22 novembre 2022 contiene l’ultimo aggiornamento delle linee guida ufficiali contenenti le indicazioni operative per le aziende per etichettare correttamente gli imballaggi e le merci imballate con le informazioni ambientali previste dal c. 5 dell’art. 219 del D.Lgs. 152/06.
Il DM 380/22 abroga il DM 16 marzo 2022, n. 114; pertanto le indicazioni di marzo 2022 sono ora sostituite dalle recentissime interpretazioni fornite dal MASE.
Le novità principali introdotte derivano, tra l’altro, dall’esigenza di dare risposta alle osservazioni formulate dalla Commissione europea.

I punti oggetto di maggiore approfondimento/modifica nella attuale linea guida sono:

  • suddivisione delle responsabilità dei vari soggetti all’interno della filiera (produttori e utilizzatori di imballaggi);
  • modalità di etichettatura: dove inserire l’informazione e quali supporti scegliere per veicolare l’informazione;
  • ambito e modalità di uso dell’etichetta digitale tramite App, codice EAN, QR code e siti internet;
  • gestione delle scorte di prodotti/imballaggi non conformi al 31/12/2022.

Condividi questo articolo

Iscriviti alla nostra newsletter

riceverai una volta al mese una mail con i più significativi aggiornamenti riguardanti le tematiche del nostro lavoro suddivise per categoria: consulenza ambientale, salute e sicurezza sul lavoro, sistema di gestione, modelli organizzativi, consulenza privacy e formazione.

(leggi l'informativa)