Nel mese di agosto è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DM del 15 giugno 2022 che adotta le misure stabilite dal Decreto Direttoriale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) n. 21 del 03 aprile 2023 per incentivare l’adozione volontaria dei sistemi di gestione ambientale registrati EMAS da parte delle imprese autorizzate al recupero dei RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche).
Fondi a disposizione
Il contributo assegnato sarà pari al costo sostenuto per l’ottenimento della certificazione EMAS, ma non supererà comunque la somma massima di 15.000,00 euro per ciascuna organizzazione beneficiaria.
Chi potrà beneficiare del fondo EMAS
Questi incentivi sono destinati alle aziende che svolgono operazioni di gestione dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) in conformità con le disposizioni dell’articolo 208 o dell’articolo 213 del decreto legislativo 3 aprile 2006, numero 152. Le imprese che hanno già ottenuto la certificazione EMAS o che hanno completato il processo di registrazione EMAS al momento della presentazione della loro richiesta non saranno ammissibili per tali agevolazioni.
Procedura di richiesta
Le istanze di richiesta dei contributi devono essere presentate al MASE da parte degli interessati attraverso l’apposita piattaforma informatica entro le ore 23.59 del 18 settembre 2023, secondo le istruzioni disponibili del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.