Il 2 gennaio è stato pubblicato il D.Lgs n. 163/2019, il quale stabilisce la disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni applicabili ai sensi del Regolamento UE n. 517/2014 sui gas fluorurati ad effetto serra (F-Gas) e dei relativi regolamenti di esecuzione della Commissione europea, che in Italia trovano attuazione con il DPR n. 146/2018.
Il sistema sanzionatorio entrerà in vigore dal 17 gennaio 2020.

Le sanzioni previste riguardano diversi aspetti, quali ad esempio:

  • prevenzione delle emissioni:
    • rilascio intenzionale di F-gas,
    • rilascio accidentale e mancata riparazione in caso di perdita,
    • mancata verifica dell’efficacia della riparazione di eventuali perdite;
  • controllo e sistemi di rilevamento perdite (mancata dotazione delle apparecchiature, ove dovuto, di sistema di rilevazione delle perdite e mancato controllo dei sistemi di rilevazione);
  • tenuta dei registri delle apparecchiature da parte delle imprese certificate o degli operatori qualificati (aggiornamento Banca Dati);
  • recupero di gas fluorurati a effetto serra (qualifica del personale, modalità di recupero);
  • restrizioni per l’immissione in commercio di F-gas
  • etichettatura e informazioni sui prodotti e sulle apparecchiature;
  • iscrizione al registro elettronico delle quote per l’immissione in commercio di idrofluorocarburi.

Condividi questo articolo

Iscriviti alla nostra newsletter

riceverai una volta al mese una mail con i più significativi aggiornamenti riguardanti le tematiche del nostro lavoro suddivise per categoria: consulenza ambientale, salute e sicurezza sul lavoro, sistema di gestione, modelli organizzativi, consulenza privacy e formazione.

(leggi l'informativa)