Le principali novità che introduce sono:

  • nuovi criteri per l’inserimento dell’imballaggio in plastica nelle fasce A, B1, B2, C con definizione di nuovi valori unitari del Contributo ambientale per le categorie di difficile trattamento: € 436,00 per la Fascia B2 e € 546,00 per la fascia C. Restano invariati i Contributi per la Fascia A (€ 150,00) e per la Fascia B1 (€ 208,00);
  • aggiornamento delle procedure di rimborso per esportazione ed in particolar modo estensione nella possibilità di esenzione per esportazione di imballaggi pieni dichiarati con procedure semplificate (mod. 6.6 Bis)
  • variazione del Contributo per gli imballaggi in carta da 20,00 a 35,00 €/t; per gli imballaggi poliaccoppiati a prevalenza carta idonei al contenimento di liquidi da 40,00 a 55,00 €/t; per gli imballaggi in legno da 7,00 a 9,00 €/t;
  • adesione al CONAI esclusivamente on-line o attraverso associazioni di categoria per i nuovi consorziati.

Anche quest’anno, la Guida si compone di due volumi, il primo contenente la descrizione degli “Adempimenti, procedure e schemi esemplificativi”, il secondo contenente l’insieme della modulistica necessaria per i vari adempimenti, scaricabili rispettivamente agli indirizzi:

Condividi questo articolo

Iscriviti alla nostra newsletter

riceverai una volta al mese una mail con i più significativi aggiornamenti riguardanti le tematiche del nostro lavoro suddivise per categoria: consulenza ambientale, salute e sicurezza sul lavoro, sistema di gestione, modelli organizzativi, consulenza privacy e formazione.

(leggi l'informativa)