l 18 luglio 2020 è stata pubblicata la legge n. 77 di conversione, con modificazioni, del DL n. 34 del 19 maggio 2020, cosiddetto “DL Rilancio”.

Tra le novità introdotte dalla legge di conversione nel D.L. n. 34 “Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19“, si segnalano:

  • l’art. 228-bis, che abroga l’art. 113-bis del DL “Cura Italia”, che prevedeva delle deroghe ai limiti quantitativi e temporali del deposito temporaneo di rifiuti (il deposito temporaneo di rifiuti, con il regime in deroga, era consentito fino ad un quantitativo massimo doppio rispetto a quanto previsto dall’articolo 183, c. 1, lettera bb), numero 2), del D.Lgs n. 152/2006 – mentre il limite temporale massimo era diciotto mesi anziché un anno).
  • l’art. 229-bis “Disposizioni per lo smaltimento dei dispositivi di protezione individuale”, il quale prevede l’emenazione, da parte del Ministero per l’Ambiente, di linee guida per la gestione di mascherine e guanti monouso nel periodo di emergenza epidemiologica (non oltre il 31/12/2020)
  • l’art. 42-bis “Disposizioni concernenti l’innovazione tecnologica in ambito energetico”, che sostituisce l’originario art. 119 “Incentivi per l’efficienza energetica, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici”.

Resta confermato il rinvio al 01/01/2021 delle disposizioni  sulla plastic tax, associata al consumo di prodotti in plastica monouso.

Condividi questo articolo

Iscriviti alla nostra newsletter

riceverai una volta al mese una mail con i più significativi aggiornamenti riguardanti le tematiche del nostro lavoro suddivise per categoria: consulenza ambientale, salute e sicurezza sul lavoro, sistema di gestione, modelli organizzativi, consulenza privacy e formazione.

(leggi l'informativa)