Le domande che ci pongono più di frequente sono:

  1. E’ prevista una proroga per le dichiarazioni CONAI?
  2. Devo inviare comunque la dichiarazione del I trimestre 2020 entro il 20 aprile?
  3. Lavoro in smart working; come faccio se non riesco a rispettare le scadenze per i mod. 6.1 e 6.2?

Alla luce del nostro interpello inoltrato al CONAI, oggi possiamo finalmente rispondere con certezza che “è possibile fin da subito beneficiare di una moratoria di 30 gg. sia sulla presentazione delle dichiarazioni del contributo ambientale sia sui termini di pagamento delle fatture emesse dal Conai. Sono inoltre possibili – su richiesta – piani di dilazione dei pagamenti per far fronte alle esigenze connesse ai cali degli incassi”.
Pertanto, l’invio dei mod. 6.1 o 6.2 può essere fatto con ritardo di un mese senza penalizzazioni e senza dover presentare autodenuncia.
Chi è soggetto a dichiarazione con periodicità mensile e ha saltato la scadenza del 20 marzo può effettuarlo entro il 20 aprile. Se invece la frequenza è trimestrale si avrà tempo fino al 20 maggio per presentare la dichiarazione del I trimestre 2020, avente solitamente scadenza 20 aprile.

Per maggiori informazioni scrivere all’indirizzo ambiente@pqa.it

Condividi questo articolo

Iscriviti alla nostra newsletter

riceverai una volta al mese una mail con i più significativi aggiornamenti riguardanti le tematiche del nostro lavoro suddivise per categoria: consulenza ambientale, salute e sicurezza sul lavoro, sistema di gestione, modelli organizzativi, consulenza privacy e formazione.

(leggi l'informativa)