Con informativa del 4 dicembre 2020 ai propri soci, CONAI ha ribadito l’obbligo di applicazione, dichiarazione e versamento del contributo CONAI (CAC legno) per le “prime cessioni” di pallet usati, rigenerati e reimmessi al consumo.
Alla luce dei numerosi fraintendimenti e contenziosi in essere sull’argomento, nonché della attuale difficile congiuntura economica, CONAI, con CdA del 26/11/20, ha deliberato una procedura agevolata per le imprese del settore dei pallet usati, rigenerati e reimmessi al consumo che risultano inadempienti per i contributi ante 2019.
L’agevolazione si riassume nei seguenti tre punti:
- Eventuali errori commessi dalle imprese nel passato, fino al 31/12/18, sono “riconosciuti” dal CONAI e non sono pertanto soggetti ad obbligo di autodenuncia; si tratta di una sorta di condono della situazione ante 2019;
- L’obbligo del CAC sulle “prime cessioni” di pallet in legno usati, rigenerati e reimmessi al consumo viene fatto decorrere dall’1.1.2019;
- Per la regolarizzazione di eventuali errori commessi dal 1/1/19 al 30/06/21, si ha:
- possibilità di rateizzazione fino a 36 mesi (per CAC, IVA e interessi di mora);
- in caso di controlli avviati, l’eventuale sanzione sarà commisurata al CAC dovuto accertato limitatamente al periodo decorrente dall’1.1.2019
In caso di dubbi sulla possibilità o modalità di accedere alle agevolazioni previste, contatta PQA per una consulenza mirata.