Con il programma europeo LIFE (lo strumento finanziario dell’UE dedicato all’ambiente e all’azione per il clima) sono stati stanziati 598 milioni di euro per realizzare progetti/azioni nell’ambito delle iniziative del Green Deal europeo.

Cos’è il Green Deal?

Il Green Deal europeo, o Patto Verde europeo, è un piano della Commissione europea articolato in diverse iniziative strategiche finalizzate ad indirizzare l’UE nella giusta direzione di una transizione verde per contrastare, attraverso una precisa serie di azioni mirate, il cambiamento climatico con l’obiettivo ultimo di raggiungere la neutralità climatica entro il 2050.

LIFE è certamente uno dei maggiori programmi finanziati e ha la finalità di coniugare lo sviluppo economico e industriale con il rispetto dell’ambiente.

Gli “Inviti a presentare proposte” (calls for proposals) per il 2022 co-finanziano progetti e/o azioni nell’ambito dei 4 sottoprogrammi previsti da LIFE, uno dei quali comprende l’Economia Circolare :

  • · Natura e biodiversità – 242 milioni di euro
  • · Economia circolare e qualità della vita – 158 milioni di euro
  • · Mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici – 99 milioni di euro
  • · Transizione all’energia pulita – 98 milioni di euro

Possono presentare proposte le persone giuridiche pubbliche e private, incluse quindi tutte le imprese.

La scadenza è fissata per l’8 settembre 2022 e sul “Portale dei finanziamenti e delle gare d’Appalto dell’Unione Europea” è possibile trovare tutti gli “Inviti a presentare proposte” LIFE che sono stati pubblicati in relazione all’annualità 2022.

Condividi questo articolo

Iscriviti alla nostra newsletter

riceverai una volta al mese una mail con i più significativi aggiornamenti riguardanti le tematiche del nostro lavoro suddivise per categoria: consulenza ambientale, salute e sicurezza sul lavoro, sistema di gestione, modelli organizzativi, consulenza privacy e formazione.

(leggi l'informativa)