Con l’informativa n. 27 del 9 marzo 2021, il CNDCEC ha posto in pubblica consultazione l’aggiornamento del documento “Linee Guida per la valutazione del rischio, adeguata verifica della clientela, conservazione dei documenti, dei dati e delle informazioni ai sensi del D.Lgs. 231/2007”

Il documento contiene numerose indicazioni ed esemplificazioni per la corretta attuazione della normativa antiriciclaggio negli studi professionali, di seguito alcune novità:

  • indicazioni aggiuntive relative all’organizzazione interna dello Studio: funzione antiriciclaggio, Responsabile della funzione e Responsabilità dei soggetti coinvolti;
  • introduzione di sistemi di whistleblowing all’interno dell Studio;
  • introduzione di altri parametri relativi alla valutazione del rischio della tipologia di operazione (tabella B);
  • chiarimento definitivo sui casi di esclusione della compilazione della tabella B;
  • casi di identificazione del cliente senza la presenza fisica;
  • chiarimenti relativi all’identificazione del Titolare Effettivo.
Per una consulenza puoi contattarci all’indirizzo email antiriciclaggio@pqa.it o al n. di telefono 0376387408.

Condividi questo articolo

Iscriviti alla nostra newsletter

riceverai una volta al mese una mail con i più significativi aggiornamenti riguardanti le tematiche del nostro lavoro suddivise per categoria: consulenza ambientale, salute e sicurezza sul lavoro, sistema di gestione, modelli organizzativi, consulenza privacy e formazione.

(leggi l'informativa)