CONAI – Adempimenti in scadenza al 20 Gennaio
Per i produttori di imballaggi e per gli importatori di [...]
Per i produttori di imballaggi e per gli importatori di [...]
Per i produttori di imballaggi e per gli importatori di [...]
Per i produttori di imballaggi e per gli importatori di [...]
Per i produttori di imballaggi e per gli importatori di [...]
Per gli esportatori di imballaggi vuoti o di merce imballata [...]
Le imprese iscritte devono pagare il diritto annuale all'Albo Gestori Ambientali in base alla categoria e alla classe di appartenenza entro il 30 Aprile.
Il 17/01/23 il Conai ha pubblicato la “Guida all’adesione al CONAI e all’applicazione del Contributo Ambientale” per l’anno 2023. Il documento contiene tutte le regole vigenti in termini di Contributo Ambientale CONAI per l’anno in corso comprese alcune importanti novità sulle procedure di dichiarazione e di esenzione che Conai riserva a particolari tipologie e/o flussi di imballaggi e/o settori operativi.
Per le aziende che rientrano nella definizione di esportatrici nette ed intendano avvalersi dell’agevolazione prevista dalla Circolare CONAI del 25 settembre 2013, il 30 aprile è il termine ultimo per la presentazione del mod. 6.22 a CONAI.
Per gli importatori di merci imballate che hanno scelto di stimare il contributo ambientale CONAI da pagare sulla base di procedura semplificata con calcolo forfetario sulla base del fatturato dell'anno precedente, è necessario inviare la specifica modulistica di dichiarazione del contributo entro il 30 settembre.
Per i produttori di imballaggi e per gli importatori di imballaggi vuoti o di merci imballate ("imballaggi pieni") che inoltrano al CONAI dichiarazione del contributo ambientale con periodicità trimestrale, si ricorda che entro il 20 ottobre è necessario inoltrare al CONAI il modulo di dichiarazione relativo al III trimestre dell'anno in corso ed in particolare: