Dalle nuove linee guida emergono molte novità,  ora le aziende hanno 6 mesi di tempo per adottare le nuove regole di gestione dei cookie e degli altri strumenti di tracciamento.
Le linee guida prevedono che il trattamento dei Cookie infatti sia autorizzato solo in caso di consenso dell’interessato, invocare il legittimo interesse del titolare per giustificare l’utilizzo di strumenti di tracciamento è illegittimo.

Sono vietati scrolling e cookie wall

Illegittimo il consenso che non può essere manifestato con un semplice scrolling della pagina verso il basso, così come il sistema cookie wall che impedisce agli utenti di accedere al sito se non viene rilasciato il consenso.

Banner più evidenti e più comprensibili

Le nuove linee guida hanno toccato anche i banner che segnalano la presenza di cookie nel sito, spesso con informazioni scarse che rimandano a privacy policy sintetiche e scritte con un linguaggio tecnico difficilmente comprensibile.
Anche la dimensione dei banner ha la sua importanza, dovranno occupare almeno metà pagina e al loro interno riportare un testo esaustivo e comprensibile.

Implementare i cookie setting

Sarà necessario implementare una cookie setting. L’utente potrà scegliere quali informazioni condividere (i cookie non dovranno essere preselezionati) e le scelte effettuate dagli utenti dovranno essere conservate. La mancata scelta da parte dell’utente sottintende che non abbia rilasciato il consenso all’uso di cookie non tecnici.

Per fare una sintesi delle novità possiamo fare elenco approssimativo per i titolari dei siti web dovranno adeguarsi alle linee guida definitive in materia:

  • Mappare i cookie utilizzati;
  • Modificare il banner del sito internet;
  • Impostare un cookie setting per consentire la scelta degli utenti;
  • Conservare i consensi raccolti;
  • Impedire i cookie wall e lo scrolling;

E’ necessario confrontarsi con la propria web agency per allineare il sito aziendale alle Linee Guida ed evitare il rischio sanzione.

Il Team Privacy è a vostra disposizione per una verifica della compliance del sito e per eventuale aggiornamento delle informative.

Compila il form per scaricare la check list completa pubblicata dal Garante Privacy.





Ho preso visione dell'informativa privacy a questo link *


Dopo aver premuto il pulsante INVIA riceverai una richiesta di conferma del tuo indirizzo sulla tua casella E-Mail. Entro 5 minuti riceverai una nuova e-mail con il link per poter scaricare la documentazione.

Condividi questo articolo

Iscriviti alla nostra newsletter

riceverai una volta al mese una mail con i più significativi aggiornamenti riguardanti le tematiche del nostro lavoro suddivise per categoria: consulenza ambientale, salute e sicurezza sul lavoro, sistema di gestione, modelli organizzativi, consulenza privacy e formazione.

(leggi l'informativa)