In data 31 Gennaio 2022 il Garante Privacy ha pubblicato il piano ispettivo per il semestre Gennaio – Giugno 2022 che attuerà anche con il supporto della Guardia di Finanza.
L’aspetto rilevante è che l’impatto per le aziende è notevole, in quanto tra gli altri aspetti il piano si concentra sui seguenti temi:

  • Corretta gestione dei cookie su siti web e piattaforme: il 9 Gennaio 2022 sono diventate definitivamente applicabili le nuove Linee guida, che coinvolgono tutte le aziende che abbiano un sito web;
  • Trattamenti di dati personali attraverso impianti di videosorveglianza: coinvolgono tutte le aziende che abbiano installato delle telecamere, che oltre a criticità in materia di dati personali, molto spesso possono avere risvolti giuslavoristi entrando nel campo di applicazione dell’art. 4 della Legge 300/70 “statuto dei lavoratori”;
  • Trattamenti di dati personali nei confronti di fornitori di data base: quando acquistiamo delle banche dati, in particolare per finalità di marketing, le aziende si preoccupano se tali dati sono stati raccolti in maniera lecita?

Ecco nel dettaglio della delibera dove sarà indirizzata l’attività ispettiva:

a) ad accertamenti in riferimento a profili di interesse generale per categorie di interessati nell’ambito di:

  • trattamenti di dati personali nei confronti di “fornitori di database”;
  • trattamento di dati personali svolti da piattaforme e siti web in ordine alla corretta gestione dei cookies;
  • trattamento di dati personali nel settore della c.d. “videosorveglianza”;
  • trattamento di dati da parte di siti di incontri; operatori dell’ambito della c.d. data monetization e da parte di produttori e distributori di smart toys;
  • algoritmi e intelligenza artificiale in ambito pubblico e privato;
Il Team Privacy è a disposizione per informazioni e supportarvi nell’adeguamento richiesto dal Garante Privacy

Condividi questo articolo

Iscriviti alla nostra newsletter

riceverai una volta al mese una mail con i più significativi aggiornamenti riguardanti le tematiche del nostro lavoro suddivise per categoria: consulenza ambientale, salute e sicurezza sul lavoro, sistema di gestione, modelli organizzativi, consulenza privacy e formazione.

(leggi l'informativa)