La lista ufficiale delle norme tecniche armonizzate comprende centinaia di norme cosiddette armonizzate poiché riconosciute dall’OEN (Organismo Europeo di Normazione) e contenenti quei principi che, se applicati in fase di progettazione e costruzione di una macchina, conferiscono a questa la cosiddetta presunzione di conformità ai requisiti di sicurezza e di tutela della salute citati, in maniera più generica, della direttiva macchine. Nello specifico, esistono 3 tipi di norme (A, B e C) e il costruttore, durante la fase progettuale, dovrà tener conto del loro contenuto al fine di poter apporre la marcatura CE alla propria macchina a scopo di immissione sul mercato.
Le norme tecniche non sono di applicazione obbligatoria, infatti, il costruttore può introdurre principi diversi a patto che dimostri che il livello di sicurezza espressa sia paritario a quello che si sarebbe ottenuto utilizzato le norme tecniche.

Di seguito, sono riassunti i tratti caratteristici di base dei 3 tipi di norme tecniche.

Norma tecnica tipo A Norma tecnica tipo B Norma tecnica tipo C
Contenuto
  • Concetti di base.
  • Terminologia.
  • Principi di progettazioni comuni a tutte le categorie di macchine.
  • Aspetti specifici dei principi della sicurezza
  • Specifiche tipologie di protezioni applicabili su ampia categoria di macchine.
  • Specifiche per una data categoria di macchina.
  • Riferimenti a norme di tipo A e B con indicazione di quali parti di queste sono applicabili sulle macchine in esame.
“Grado” di Conformità Quando applicata da sola (senza altre norme tecniche di tipo B e/o C), non conferisce piena presunzione di conformità. Conferiscono piena presunzione di conformità quando:

  • Applicabili a componenti di sicurezza immessi separatamente sul mercato.
  • La valutazione di rischi del fabbricante o la norma tecnica di tipo C dimostra che le soluzioni sono adeguate per quella categoria e tipologia di macchina.
  • Conferiscono piena presunzione di conformità per la singola categoria di macchine cui si riferiscono, al netto delle Avvertenze.
  • Qualora la norma sia composta di parte generale e specifica, la presunzione si ottiene applicando entrambi.
  • Qualora in contrasto con parti di norme di tipo A e B, prevalgono su queste ultime.

Nello specifico, l’aggiornamento riguarda lo spostamento della norma EN 15194:2017 (tipo C – relativa alla produzione di biciclette elettriche a pedalata assistita) dall’Allegato I all’Allegato II (Norme riportanti avvertenze) della Decisione (UE) 2019/436 che introduceva la stessa nella lista armonizzata.

I nostri tecnici svolgono attività di affiancamento ai costruttori di macchine, quasi-macchine, linee di produzione e isole robotizzate per quanto concerne l’attività di marcatura CE dei loro prodotti, dalla fase di progettazione inerente al rispetto dei requisiti di sicurezza e salute cogenti fino alla redazione del fascicolo tecnico della macchina.

Condividi questo articolo

Iscriviti alla nostra newsletter

riceverai una volta al mese una mail con i più significativi aggiornamenti riguardanti le tematiche del nostro lavoro suddivise per categoria: consulenza ambientale, salute e sicurezza sul lavoro, sistema di gestione, modelli organizzativi, consulenza privacy e formazione.

(leggi l'informativa)