SCIP è acronimo di Substances of Concern In Products in articles as such or in complex objects (Products).

L’obbligo si applica a tutte le aziende che vendono articoli contenenti SVHC in concentrazione maggiore al 0,1 % p/p e che li immettono nel mercato dell’UE.

L’obbligo di notifica non si applica ai rivenditori al dettaglio che forniscono articoli direttamente al consumatore.

Al momento non sono state indicate da ECHA anticipazioni su proroghe, pertanto tutte le aziende che vendono articoli contenenti SVHC in concentrazione maggiore al 0,1 % p/p e che li immettono nel mercato dell’UE sono obbligate alla notifica.

La banca dati SCIP è stata creata per l’applicazione della Normativa Quadro sui Rifiuti (Direttiva 2008/98/CE all’Art. 9 – Prevenzione dei rifiuti ad opera della Dir. (UE) 2018/851) e, mentre l’obbligo di presentazione delle informazioni scatterà dal 5 gennaio 2021, i consumatori e gli operatori dei rifiuti potranno accedere e utilizzare i dati a partire da febbraio 2021.

Condividi questo articolo

Iscriviti alla nostra newsletter

riceverai una volta al mese una mail con i più significativi aggiornamenti riguardanti le tematiche del nostro lavoro suddivise per categoria: consulenza ambientale, salute e sicurezza sul lavoro, sistema di gestione, modelli organizzativi, consulenza privacy e formazione.

(leggi l'informativa)