window.dataLayer = window.dataLayer || []; function gtag(){dataLayer.push(arguments);} gtag('js', new Date()); gtag('config', 'G-Z2S8T2PN0G'); Salta al contenuto
  • 0376 387408
  • Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter

Riceverai una volta al mese una mail con i più significativi aggiornamenti riguardanti le tematiche del nostro lavoro suddivise per categoria: consulenza ambientale, salute e sicurezza sul lavoro, sistema di gestione, modelli organizzativi, consulenza privacy e formazione.


(leggi l’informativa)

  • Home
  • Chi siamo
    • Le nostre certificazioni
    • La nostra politica
    • Career – Lavora con noi
  • Servizi
    • Ambiente e Sostenibilità
      • A.U.A. – Autorizzazione Unica Ambientale
      • Gestione dei rifiuti e redazione MUD
      • Pratiche di autorizzazione alle emissioni in atmosfera
      • Pratiche di autorizzazione agli scarichi idrici
      • AIA – Autorizzazione integrata ambientale (I.P.P.C. )
      • VIA – Valutazione Impatto Ambientale
      • Check up forniture di Energia Elettrica e Gas
      • Regolamento REACH e Notifica SCIP
      • S.C.I.A. – Segnalazione Certificata di Inizio Attività
      • Audit sulla conformità ambientale e Due Diligence
      • Valutazione ricadute al suolo di inquinanti
      • Valutazione presenza amianto e verifica stato di conservazione
      • Valutazioni di impatto acustico
    • Salute e Sicurezza sul lavoro
      • D.V.R. – Documentazione di Valutazione dei Rischi
      • Protocolli Covid-19
      • Valutazione del rischio da sovraccarico biomeccanico
      • Valutazione del rischio da agenti fisici: rumore e vibrazioni
      • Valutazione del rischio da agenti fisici: radiazione ottiche artificiali
      • Valutazione dei rischi da esposizione ad agenti biologici
      • Valutazione del rischio da agenti fisici: campi elettromagnetici
      • Valutazione dei rischi da esposizione ad agenti chimici, cancerogeni e mutageni
    • Sicurezza Macchine
    • Reach/CLP – Sicurezza prodotti
    • Sistemi di gestione e 231
      • ISO 9001 – Sistemi di gestione qualità
      • ISO 14001/EMAS – Sistemi di gestione ambientale
      • ISO 45001/UNI INAIL – Sistemi di Gestione della sicurezza
      • Sicurezza delle informazioni ISO 27001
      • Responsabilità sociale d’impresa – SA 8000
      • Dual Use Regolamento UE 2021/821
      • Modelli organizzativi 231/2001
      • Antiriciclaggio 231/2007
      • Certificazione e qualificazione dei processi di saldatura
    • Privacy – GDPR
      • Verifiche di conformità nel GDPR – Audit
      • Consulenza e assistenza compliance Normativa GDPR
      • Incarico di DPO/RPD esterno
    • Cyber e Information Security
  • Formazione
    • Formazione e-learning
    • Formazione in Videoconferenza
    • Formazione in aula a catalogo
    • Formazione in Azienda
  • Referenze
  • PQA informa
    • Ambiente e sostenibilità
    • Salute e Sicurezza
    • Sistemi di gestione e 231
    • Reach/CLP – Sicurezza prodotti
    • Sicurezza Macchine
    • Privacy – GDPR
    • Cyber e Information Security
    • Formazione
    • Covid 19
  • Scadenzario
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
    • Le nostre certificazioni
    • La nostra politica
    • Career – Lavora con noi
  • Servizi
    • Ambiente e Sostenibilità
      • A.U.A. – Autorizzazione Unica Ambientale
      • Gestione dei rifiuti e redazione MUD
      • Pratiche di autorizzazione alle emissioni in atmosfera
      • Pratiche di autorizzazione agli scarichi idrici
      • AIA – Autorizzazione integrata ambientale (I.P.P.C. )
      • VIA – Valutazione Impatto Ambientale
      • Check up forniture di Energia Elettrica e Gas
      • Regolamento REACH e Notifica SCIP
      • S.C.I.A. – Segnalazione Certificata di Inizio Attività
      • Audit sulla conformità ambientale e Due Diligence
      • Valutazione ricadute al suolo di inquinanti
      • Valutazione presenza amianto e verifica stato di conservazione
      • Valutazioni di impatto acustico
    • Salute e Sicurezza sul lavoro
      • D.V.R. – Documentazione di Valutazione dei Rischi
      • Protocolli Covid-19
      • Valutazione del rischio da sovraccarico biomeccanico
      • Valutazione del rischio da agenti fisici: rumore e vibrazioni
      • Valutazione del rischio da agenti fisici: radiazione ottiche artificiali
      • Valutazione dei rischi da esposizione ad agenti biologici
      • Valutazione del rischio da agenti fisici: campi elettromagnetici
      • Valutazione dei rischi da esposizione ad agenti chimici, cancerogeni e mutageni
    • Sicurezza Macchine
    • Reach/CLP – Sicurezza prodotti
    • Sistemi di gestione e 231
      • ISO 9001 – Sistemi di gestione qualità
      • ISO 14001/EMAS – Sistemi di gestione ambientale
      • ISO 45001/UNI INAIL – Sistemi di Gestione della sicurezza
      • Sicurezza delle informazioni ISO 27001
      • Responsabilità sociale d’impresa – SA 8000
      • Dual Use Regolamento UE 2021/821
      • Modelli organizzativi 231/2001
      • Antiriciclaggio 231/2007
      • Certificazione e qualificazione dei processi di saldatura
    • Privacy – GDPR
      • Verifiche di conformità nel GDPR – Audit
      • Consulenza e assistenza compliance Normativa GDPR
      • Incarico di DPO/RPD esterno
    • Cyber e Information Security
  • Formazione
    • Formazione e-learning
    • Formazione in Videoconferenza
    • Formazione in aula a catalogo
    • Formazione in Azienda
  • Referenze
  • PQA informa
    • Ambiente e sostenibilità
    • Salute e Sicurezza
    • Sistemi di gestione e 231
    • Reach/CLP – Sicurezza prodotti
    • Sicurezza Macchine
    • Privacy – GDPR
    • Cyber e Information Security
    • Formazione
    • Covid 19
  • Scadenzario
  • Contatti

Test privacy

Test privacyguarco2021-05-06T10:41:32+02:00
AUA POINT: Scadenza al 31 marzo della registrazione obbligatoria per emissioni in deroga
31
Marzo
2023

AUA POINT Lombardia: Scadenza al 31 marzo

31
Marzo
2023

Derivazioni d’acqua Lombardia

CONAI Adempimenti in scadenza
20
Aprile
2023

CONAI: Adempimenti in scadenza al 20 aprile

30
Aprile
2023

Termine del versamento all’Albo gestori ambientali

30
Aprile
2023

CONAI: Adempimenti in scadenza al 30 aprile

30
Aprile
2023

Compilazione e trasmissione delle dichiarazioni E-PRTR

08
Luglio
2023

Termine per la presentazione del MUD

CONAI Adempimenti in scadenza
20
Luglio
2023

CONAI: Adempimenti in scadenza al 20 luglio

CONAI Adempimenti in scadenza
20
Ottobre
2023

CONAI. Adempimenti in scadenza al 20 ottobre

Ambiente

  • A.U.A. – Autorizzazione Unica Ambientale
  • Gestione dei rifiuti e redazione MUD
  • Pratiche di autorizzazione alle emissioni in atmosfera
  • Pratiche di autorizzazione agli scarichi idrici
  • AIA – Autorizzazione integrata ambientale (I.P.P.C. )
  • VIA – Valutazione Impatto Ambientale
  • Check up forniture di Energia Elettrica e Gas
  • Regolamento REACH e Notifica SCIP
  • S.C.I.A. – Segnalazione Certificata di Inizio Attività
  • Audit sulla conformità ambientale e Due Diligence
  • Valutazione ricadute al suolo di inquinanti
  • Valutazione presenza amianto e verifica stato di conservazione
  • Valutazioni di impatto acustico

SCADENZARIO

31 Marzo
venerdì

AUA POINT Lombardia: Scadenza al 31 marzo

Visualizza dettaglio
31 Marzo
venerdì

Derivazioni d’acqua Lombardia

Visualizza dettaglio
20 Aprile
giovedì

CONAI: Adempimenti in scadenza al 20 aprile

Visualizza dettaglio
Nessun evento trovato!
Carica altro
Partner
  • Consulenza legale
  • Fondimpresa
Privacy Policy
  • Privacy Policy
  • Privacy: Potenziali Clienti
  • Privacy: Informativa fornitori
  • Privacy: Informativa clienti
  • Privacy: Informativa candidati
  • Informativa Cookies
Menu
  • Chi siamo
  • Le nostre certificazioni
  • Lavora con noi
Contatti
PQA Logo

Progetto Qualità e Ambiente S.r.l.
Via Parigi, 38 – 46047 Porto Mantovano (MN)
Tel: 0376 387408

Sede di Milano
Via Copernico, 38 – 20125 Milano (MI)

P.IVA e C.F. 02345100206
Registro Imprese di Mantova n. 02345100206
Numero REA: MN – 244954
Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v.

Siamo il cambiamento che vogliamo vedere nel mondo. Lo siamo nel nostro lavoro, con la tutela dell’ambiente e delle relazioni umane. Lo siamo nella società, sostenendo una piccola realtà locale che da 25 anni si prende cura degli ultimi.
Agire nella prossimità, per abbracciare il mondo.

© 2023 • Progetto Qualità e Ambiente
Realizzato e ottimizzato da Magulab

Back to top
Page load link