window.dataLayer = window.dataLayer || []; function gtag(){dataLayer.push(arguments);} gtag('js', new Date()); gtag('config', 'G-Z2S8T2PN0G');
Salute e Sicurezza sul Lavoro

DUVRI – Documento Unico di Valutazione dei Rischi per Interferenze

HomeServiziSalute e sicurezza: i nostri serviziDUVRI – Documento Unico di Valutazione dei Rischi per Interferenze
Il DUVRI “Documento Unico di Valutazione dei Rischi per Interferenze” è un documento da allegare al contratto di appalto, d’opera o somministrazione di servizi e deve obbligatoriamente comprendere l’indicazione di congrui e idonei costi per la sicurezza introdotto all’art. 26 del D.Lgs. 81/08

Rappresenta quindi un documento di valutazione dei rischi associati alla compresenza e quindi possibile interferenza nello stesso luogo di lavoro di attività di soggetti (imprese e/o lavoratori autonomi) diversi e che indica le misure adottate per eliminare o, ove ciò non è possibile, ridurre al minimo tali rischi.

Nel caso in cui vengano quindi affidati i servizi o forniture a un’impresa appaltatrice o ad un lavoratore autonomo da svolgersi all’interno della tua azienda e comunque in luoghi di cui hai disponibilità giuridica, è necessario redigere il DUVRI se:

– i lavori o servizi hanno durata uguale o superiore a cinque uomini-giorno all’anno;

– i lavori o servizi comportano rischi di incendio elevato, attività in ambienti confinati, presenza di agenti cancerogeni, mutageni, biologici, amianto, atmosfere esplosive,  rischi di cui all’allegato XI del D.Lgs. 81/08 (es. seppellimento, sprofondamento, caduta dall’alto, sostanze chimiche ecc.)

L’obbligo non si applica per i servizi di natura intellettuale e per le semplici forniture di materiali o attrezzature.
L’obbligo non si applica inoltre per le attività a basso rischio di infortuni e malattie professionali, con riferimento sia all’attività del datore di lavoro committente sia alle attività dell’impresa appaltatrice e dei lavoratori autonomi, qualora sia nominato un preposto incaricato a sovrintendere la cooperazione e il coordinamento, in possesso di formazione, esperienza e competenza professionali,  adeguate e specifiche in relazione all’incarico conferito, nonchè di periodico aggiornamento e di conoscenza diretta dell’ambiente di lavoro.

Il nostro Team di esperti qualificati per elaborare e aggiornare i DUVRI, quando dovuto.

Ambiente

Siamo partner di fiducia per raggiungere l’adeguamento alla vigente normativa ambientale grazie al monitoraggio costante del panorama legislativo.

Salute e sicurezza

Affianchiamo l’azienda nella gestione della sicurezza e della salute sul luogo di lavoro con etica e responsabilità, competenza ed esperienza.

231 e sistemi di gestione

Offriamo la nostra consulenza alle organizzazioni che intendono implementare “sistemi di gestione” e “modelli 231” con un approccio di tipo “integrato”.

Privacy e
GDPR

Intendiamo far vivere alle aziende la Normativa Privacy come un valore aggiunto alla qualità aziendale a protezione dei dati personali

I nostri clienti nel settore Salute e Sicurezza
0
Il Tuo Contenuto Va Qui
0
Il Tuo Contenuto Va Qui
0
Il Tuo Contenuto Va Qui

Richiedi una consulenza personalizzata.

Other accountancy services.

Tax Services

Curabitur ac leo nunc estibul et maur vel ante finibus maximus.

Bookkeeping

Curabitur ac leo nunc estibul et maur vel ante finibus maximus.

Payroll

Curabitur ac leo nunc estibul et maur vel ante finibus maximus.

Le ultime dal mondo SALUTE e SICUREZZA

1801, 2023
  • Direttiva Euratom su Radon

Direttiva Euratom su Radon: modifiche in vigore dal 18 Gennaio 2023

Il Radon è un pericolo tanto serio quanto sottovalutato. L’esposizione al Radon per cittadini e lavoratori è un rischio ancora poco sentito nonostante la sua incidenza da un punto di vista del numero di vittime annuali si aggiri attorno ai 5000 morti/anno in italia e 15000 morti/anno in europa. Il radon è classificato come sostanza cancerogena ed è causa di circa il 5-13 % dei tumori al polmone, secondo solamente al fumo da tabacco.

2912, 2022
  • Nomina consulente ADR

Obbligo di nomina del Consulente ADR

A partire dal 01 gennaio 2023 la normativa ADR estende ai soggetti che spediscono merci pericolose, tra le quali anche i rifiuti, l’obbligo di nominare un consulente per la sicurezza dei trasporti. Pubblicata il 21/12/22 la nota esplicativa del Min. Infrastrutture e Trasporti sui casi di non obbligatorietà della nomina

1711, 2022
  • FORMAZIONE ADDETTI ANTINCENDIO: COME CAMBIA PER I GESTORI RIFIUTI E PER ALTRE ATTIVITA’

FORMAZIONE ADDETTI ANTINCENDIO: come cambia per i gestori rifiuti e per le altre attività

Il DM 02/09/21, entrato in vigore il 4 ottobre 2022, ha modificato le regole per la formazione antincendio per gli impianti che effettuano stoccaggio e trattamento di rifiuti e per altre tipologie di attività. Nel dettaglio, per tutti gli impianti di stoccaggio e trattamento rifiuti è stato imposto l’obbligo di formazione minima per i propri addetti antincendio pari a 16 ore nonché l’obbligo di attestazione di idoneità tecnica presso i Vigili del Fuoco. Anche per altre attività la nuova normativa antincendio ha imposto la formazione propria del livello di rischio 3 e/o la necessità di abilitazione presso i VVFF.

Iscriviti alla nostra newsletter!

riceverai una volta al mese una mail con i più significativi aggiornamenti riguardanti le tematiche del nostro lavoro suddivise per categoria: consulenza ambientale, salute e sicurezza sul lavoro, sistema di gestione, modelli organizzativi, consulenza privacy e formazione.

(leggi l'informativa)

Ci hanno scelto