Il Piano di Autocontrollo HACCP è una procedura che ogni attività che opera nel settore alimentare deve mettere in atto.
In ottemperanza degli obblighi di legge è un sistema di autocontrollo che ogni operatore nel settore della produzione, manipolazione e somministrazione di alimenti deve mettere in atto al fine di valutare e stimare pericoli e rischi e stabilire misure di controllo per prevenire l’insorgere di problemi igienici e sanitari.
Progetto Qualità e Ambiente offre servizi di consulenza ed assistenza in materia di sicurezza ed igiene alimentare ai sensi del D.Lgs. n° 193/2007. Il servizio HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) prevede l’effettuazione di uno o più sopralluoghi da parte di personale tecnico qualificato per la visita del sito e la raccolta di tutte le informazioni utili per:
- la costruzione dei diagrammi di flusso delle operazione eseguite;
- l’individuazione dei punti critici e dei limiti per ogni fase;
- l’individuazione dei sistemi di monitoraggio di ogni punto critico;
- procedure per la rintracciabilità dei prodotti (Reg. CE 178/2002);
- il rilascio della documentazione del sistema di autocontrollo HACCP, compreso il manuale di autocontrollo.
Il servizio prevede anche l’erogazione di un corso di formazione in materia di sicurezza ed igiene degli alimenti riservato agli addetti dell’esercizio commerciale, in conformità al D.Lgs. 193/2007, legge R. Lombardia n. 12 del 4/08/03 e pacchetto igiene (Reg. CE n. 852 e 853/2004), al termine del quale sarà rilasciato attestato di frequenza.
Le ultime dal mondo SALUTE e SICUREZZA
Covid – nuovo protocollo anticovid per le aziende dal 1 luglio
Il nuovo Protocollo prevede per tutte le aziende che il Datore di lavoro assicuri la disponibilità di mascherine FFP2 per permetterne l'uso da parte dei lavoratori. L'uso delle mascherine FFP2 è da raccomandare, il nuovo Protocollo non fa più riferimento alla mascherina chirurgica
I vantaggi dell’Asseverazione degli Organismi Paritetici sugli SGS
L'asseverazione dei Modelli di Organizzazione e Gestione della salute e sicurezza (MOG-SSL) ad opera degli Organismi Paritetici comporterà importanti vantaggi per le aziende in termini di sconti sui premi INAIL e un “credito di conformità" per l'attività di vigilanza dell'INL
Covid – Prolungato l’obbligo di mascherina dei luoghi di lavoro
Il ministero del Lavoro fa sapere in una nota che la scelta deriva dalla consapevolezza che «nonostante la cessazione dello stato d'emergenza, persistano esigenze di contrasto del diffondersi della pandemia».