window.dataLayer = window.dataLayer || []; function gtag(){dataLayer.push(arguments);} gtag('js', new Date()); gtag('config', 'G-Z2S8T2PN0G');
Formazione

Formazione in Videoconferenza

Progetto Qualità e Ambiente, in collaborazione con AiFOS, propone alcuni corsi di formazione in modalità videoconferenza:

NUOVO CATALOGO: “LA FORMAZIONE CHE NON ANNOIA”

Aggiornamento LAVORATORI, DIRIGENTI, PREPOSTI, RLS, RSPP/ASPP.

Questi corsi hanno la caratteristica di essere corsi estremamente coinvolgenti e di stimolare l’apprendimento con la partecipazione attiva alla sessione formativa.

  • Tutti pazzi per il Gambling: game over!”
    Capire perché il gioco d’azzardo risulta attrattivo, comprendere le logiche del gioco d’azzardo per prevenire la ludopatia.
    24 ottobre 2023 dalle 10.00 alle 12.00
    2h di Aggiornamento per Lavoratori e RLS
    Docente: Armando Iovino
    € 60,00 + iva
    VAI AL CORSO
  • “Rischio Gas Tecnici Industriali”
    Parleremo delle tipologie di gas tecnici e dei diversi rischi associati alla loro manipolazione.
    6 novembre 2023 dalle 9:00 alle 13:00
    4h per Lavoratori Formazione Specifica e Aggiornamento RSPP/ASPP e RLS
    Docente: Antonio Notaris
    € 155,00 + iva
    VAI AL CORSO
  • “Prevenire lo stress con la Gestione del Tempo”
    Quello che conta sono i risultati ed è a questo che servono gli obiettivi: a sviluppare una nuova “gestione del tempo”.
    9 novembre 2023 dalle 10:00 alle 12:00
    2h Formazione Specifica Lavoratori e Aggiornamento Lavoratori
    Docente: Paola Tursi
    € 150,00 + iva
    VAI AL CORSO
  • Prevenire lo stress con la Gestione delle Energie”
    Riconoscere e di gestire le proprie energie per sapere come e quando programmare le attività.
    16 novembre 2023 dalle 10:00 alle 12:00
    2h Formazione Specifica Lavoratori e Aggiornamento Lavoratori
    Docente: Paola Tursi
    € 150,00 + iva
    VAI AL CORSO
  • “Formazione generale dei lavoratori”
    Formazione generale sulle conoscenze di base per la tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
    20 novembre 2023 dalle 9:00 alle 13:00
    4h per Lavoratori
    Docente: Avv. Giovanna Rosa
    € 85,00 + iva
    VAI AL CORSO
  • “Obiezione vostro onore”
    Viene creata “l’aula di tribunale” in cui i partecipanti diventano attori che devono costruire la loro difesa in caso di un ipotetico infortunio sul luogo di lavoro.
    22 novembre 2023 dalle 9:00 alle 13:00
    4h Aggiornamento per RSPP/ASPP, DL, Dirigenti, Preposti, Lavoratori
    Docente: Avv. Giovanna Rosa
    € 155,00 + iva
    VAI AL CORSO
  • “I malfunzionamenti di macchine ed attrezzature di lavoro: il punto di vista della Cassazione”
    Obblighi di sicurezza nei luoghi di lavoro, responsabilità dell’azienda e del lavoratore.
    29 novembre 2023 dalle 9:00 alle 13:00
    4h Aggiornamento per RSPP/ASPP, DL, Dirigenti, Preposti, Lavoratori
    Docente: Avv. Giovanna Rosa
    € 155,00 + iva
    VAI AL CORSO
  • “Ergonomia in Smart Working e Office”
    Esercizi, consigli e buone abitudini per mantenere una corretta postura lavorando in smart.
    2h Aggiornamento Lavoratori e Dirigenti
    4 dicembre 2023 dalle 10:00 alle12:00
    Docente: Dott. Giorgio Mottini
    € 150,00 + iva
    INCLUDE: Kit benessere “WorKIT” composto da 2 palline, booklet OFFICE (per videoterminalisti) con micro ginnastiche specifiche e separadita per i piedi.
    VAI AL CORSO

NUOVO CATALOGO CORSI AZIENDALI

  • Aggiornamento RLS – 32 ore
    Ore formative: 4h o 8h
    27 ottobre 2023 – Vigilanza e visite ispettive
    22 novembre 2023 – La magia del ruolo del RLS
    12 dicembre 2023 – I near miss
    Corso 4h € 90,00 + iva
    Corso 8h € 160,00 + iva
  • Preposto – 8 ore
    16 e 17 novembre 2023
    € 130,00 + iva
  • Modulo B per ASPP/RSPP – 48 ore
    30 ottobre, 06, 08, 14, 15, 22, 24, 27, 30 novembre, 05, 06, 11, 14 dicembre 2023
    € 1.020,00 + iva
  • Modulo C per RSPP – 24 ore
    6, 9, 13,16, 20, 23, 30 novembre 2023
    € 490,00 + iva
  • Formazione generale lavoratori – 4 ore
    28 settembre, 07 novembre 2023
    € 60,00 + iva
  • Formazione specifica lavoratori rischio basso (uffici e servizi) – 4 ore
    28 settembre, 07 novembre 2023
    € 70,00 + iva
  • Formazione specifica lavoratori rischio medio (logistica) – 8 ore
    (1° ed) 28 settembre e 03 ottobre 2023 /
    (2° ed.) 07 novembre e 09 novembre 2023
    € 140,00 + iva
  • Formazione specifica lavoratori rischio alto (produzione e manutenzione) – 12 ore
    (1° ed) 28 settembre e 03 ottobre 2023 /
    (2° ed.) 07 novembre e 09 novembre 2023
    € 190,00 + iva
  • Formazione specifica lavoratori rischio alto (cantieri) – 12 ore
    (1° ed) 28 settembre e 03 ottobre 2023 /
    (2° ed.) 07 novembre e 09 novembre 2023
    € 190,00 + iva
  • Aggiornamento per lavoratori – 6 ore
    21 settembre, 09 novembre 2023
    € 120,00 + iva

Il partecipante potrà collegarsi direttamente dalla sua postazione di lavoro oppure dalla propria abitazione se è in smart working. In ogni caso la formazione dovrà essere svolta durante l’orario di lavoro.

Sarà necessario essere muniti di un computer, portatile o fisso, con microfono, webcam ed una connessione internet.
Ci occuperemo noi della vostra iscrizione!

Le ultime dal mondo FORMAZIONE

1711, 2022
  • FORMAZIONE ADDETTI ANTINCENDIO: COME CAMBIA PER I GESTORI RIFIUTI E PER ALTRE ATTIVITA’

FORMAZIONE ADDETTI ANTINCENDIO: come cambia per i gestori rifiuti e per le altre attività

Il DM 02/09/21, entrato in vigore il 4 ottobre 2022, ha modificato le regole per la formazione antincendio per gli impianti che effettuano stoccaggio e trattamento di rifiuti e per altre tipologie di attività. Nel dettaglio, per tutti gli impianti di stoccaggio e trattamento rifiuti è stato imposto l’obbligo di formazione minima per i propri addetti antincendio pari a 16 ore nonché l’obbligo di attestazione di idoneità tecnica presso i Vigili del Fuoco. Anche per altre attività la nuova normativa antincendio ha imposto la formazione propria del livello di rischio 3 e/o la necessità di abilitazione presso i VVFF.

Iscriviti alla nostra newsletter!

riceverai una volta al mese una mail con i più significativi aggiornamenti riguardanti le tematiche del nostro lavoro suddivise per categoria: consulenza ambientale, salute e sicurezza sul lavoro, sistema di gestione, modelli organizzativi, consulenza privacy e formazione.

(leggi l'informativa)

Abbiamo avuto il piacere di collaborare con