Aggiornamento RLS – Aziende con più di 50 lavoratori

Se vuoi conoscere la prima data disponibile, chiama al numero 0376/387408 Settore Formazione

Corso rivolto ai Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza

  • DURATA:
    8 ore

  • OBIETTIVI E FINALITA’ DEL CORSO:
    Fornire ai partecipanti gli approfondimenti e aggiornamenti necessari per lo svolgimento dei compiti che sono stati loro affidati, nel ruolo di Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS).

  • RIFERIMENTI LEGISLATIVI:
    Art. 37 comma 11 del D.Lgs. 81 del 9 aprile 2008

  • DESTINATARI ED EVENTUALI CREDITI:
    RLS che abbiano già seguito il corso base. L’aggiornamento obbligatorio previsto dall’art.37 comma 11 del D.lgs. 81/08 è di 8 ore annue per le imprese che occupano più di 50 lavoratori.
  • REQUISITI MINIMI:
    Avere già partecipato al corso di formazione base di 32 ore per RLS ai sensi dell’art. 37 D.lgs. 81/08.

Argomenti del corso

  • MATTINO (4 ore)

    • Novità nella normativa in materia di salute e sicurezza sul luogo di lavoro:
    • DL 146/21
    • Aggiornamento normativa emergenza Covid-19
    • Aggiornamento normativa prevenzione incendi
    • Il ruolo del RLS nella valutazione dei rischi: esercizio pratico
  • POMERIGGIO (4 ore)

    • Il rischio macchine
    • I rischi da movimentazione manuale dei carichi e movimenti ripetitivi degli arti superiori: principi di ergonomia
    • Rischi connessi all’età
    • Verifica dell’apprendimento.

Aspetti metodologici ed organizzativi

    • Risultati attesi
      Diventare un lavoratore consapevole dei rischi presenti nel luogo di lavoro e della loro prevenzione.
    • Metodologia didattica
      Il corso è caratterizzato da una metodologia didattica attiva attraverso lo studio di casi aziendali ed alle esercitazioni in gruppo.
    • Docenti e/o istruttori
      Tutti i docenti del corso sono qualificati in base alle conoscenze, competenze, abilità ed esperienze in loro possesso, in relazione alle tematiche trattate durante il corso ed in relazione ai moduli teorici e pratici.
    • Materiali didattici
      Ad ogni partecipante verrà consegnato una dispensa cartacea
    • Registro
      E’ stato predisposto un Registro delle presenze per ogni lezione del corso sul quale ogni partecipante apporrà la propria firma all’inizio e alla fine di ogni lezione.
    • Verifica finale
      Il corso si conclude con un test di verifica dell’apprendimento.
    • Frequenza al corso
      L’attestato di partecipazione verrà rilasciato a fronte della frequenza del 75% delle ore totali, fatto salvo la verifica delle conoscenze acquisite.
    • Attestato relativo al corso
      Al termine del corso verrà consegnato l’Attestato individuale ad ogni partecipante.
    • Archivio documenti
      Tutti i documenti del corso, programma, registro con firme degli partecipanti, lezioni, test di verifica nonché la copia dell’Attestato saranno conservati, nei termini previsti dalla legge, da PQA.
    • Organismi Paritetici
      Ai sensi del D. Lgs. n. 81/2008 e dei successivi accordi Stato-Regioni il datore di lavoro o l’ente di formazione delegato devono mettere a conoscenza l’Organismo paritetico competente per settore e per territorio a seconda della tipologia di azienda della volontà di porre in essere l’intervento formativo.

Desideri maggiori informazioni su questo corso?

    A quali servizi formativi sei interessato/a? Seleziona

    Ho preso visione dell'informativa privacy a questo link *
    Ho letto l'informativa e acconsento all'utilizzo dei mie dati per ricevere comunicazioni commerciali