Il 12 marzo 2018 è stata definitivamente pubblicata la nuova norma ISO 45001 “Occupational Health and Safety Management Systems – Requirements with guidance for use”, la prima norma ISO certificabile sui Sistemi di Gestione per la salute e sicurezza sul lavoro che va a sostituire la precedente BS OHSAS 18001 del 2007.
La ISO 45001 obbliga le aziende ad adottare una strategia per la salute e sicurezza sul lavoro per ottenere luoghi di lavoro sicuri e salubri e combattere infortuni e malattie legati all'attività lavorativa. La norma introduce alcune novità rispetto alla precedente BS OHSAS 18001, affrontando il tema Sicurezza con un approccio “globale”, che già è stato visto con le versioni 2015 delle norme 9001 e 14001.
La ISO 45001 rappresenta un’opportunità per le aziende in quanto può dare un riconoscimento globale all’approccio di gestione del rischio, che attesti le credenziali morali ed etiche dell'azienda nel suo insieme, fornendo quindi un vantaggio nelle gare internazionali. La norma è stata inoltre concepita con una Struttura di Alto Livello (HLS), propria anche delle versioni 2015 degli standard ISO 9001 e ISO 14001, che ne facilita l’integrazione con i Sistemi di Gestione della Qualità e Ambiente aziendali.
Le organizzazioni certificate OHSAS 18001 avranno 3 anni per la migrazione alla ISO 45001.
PQA S.r.l. dispone di un team consolidato di esperti in grado di supportare le aziende nell’ottenimento della certificazione ISO 45001 o nella migrazione di sistemi OHSAS 18001 alla nuova norma.
Per informazioni sulla nuova norma, sui vantaggi legali e economici che fornisce (es. sgravi, premi ecc.) e sulle modalità di ottenimento puoi contattarci al n. 0376 387408 oppure email anna.cavaggion@pqa.it.